Libro di carta o libro digitale?
Ho già fatto questo sondaggio tra gli amici e la risposta è stata ”libro di carta tutta la vita!!”
Sono d’accordo anch’io, l’emozione di avere un libro tra le mani è unica, ti fa sentire parte di esso, vicino ai protagonisti; e poi lo metti nella libreria e sai di averlo, quando guardi il dorso rivivi le emozioni che ti ha dato, lo puoi prestare o rileggere!!

Ma è giusto dire che non tutti i libri danno le stesse emozioni.
Alcuni sono noiosi, non sono come ce li aspettavamo e finisce che abbiamo speso i soldi, occupato uno spazio nella libreria o peggio ancora li mettiamo in un angolo e li dimentichiamo.
E poi c’è la parte pratica. Portarsi appresso un libro non è sempre funzionale.
A volte pesano, sono ingombranti, ce li dimentichiamo a casa, se andiamo in vacanza ne portiamo uno o due, finiamo di leggerli e ci pentiamo di non averne portato uno in più.
Quindi?
Quindi per me la soluzione è considerarli entrambi e usarli a seconda della convenienza.
Se la mia scrittrice preferita pubblica un nuovo libro devo comprarlo e viverlo sfogliando le pagine, ma se voglio leggere qualcosa senza sapere se mi piacerà o no, risparmio qualche soldo, spazio in casa e mi affido al digitale.
E tu cosa sei? Libro di carta o digitale?
Scrivi qui il tuo pensiero.

cercalo in questo blog con #illibrodellasettimana
29 pensieri riguardo “Libro di carta o digitale?”