Dopo il Night Bus che, va detto, sta avendo un grosso successo, il Comune di Padova porta in città il ‘bike sharing libero’, mobike a Padova.
Dai primi di Maggio saranno disponibili 600 biciclette a condivisione libera.
Ma che cos’e? come funziona? E’ la possibilità di usufruire di una bicicletta prendendola in un punto e lasciandola in un punto diverso della città. Ad esempio la potete prendere alla stazione e lasciarla sotto casa vostra, o prenderla vicino casa e lasciarla in pieno centro, tutto questo gestito da un’app (che dovrete aver scaricato e alla quale vi siete iscritti) che vi dice dove trovare la bici più vicina. Per sbloccarla basta un tap sul cellulare che apre il lucchetto intelligente e un altro tap che vi permette di chiuderla quando siete a destinazione, e lasciarla a chi viene dopo di voi.
Già ampiamente sperimentato in città come Bologna, Firenze, Torino e Milano, Mobike è la piattaforma di bike sharing più grande al mondo (città come Parigi, utilizzano i monopattini oltre alle bici!) che permette di spostarsi velocemente, ad un costo accessibile, riducendo l’emissione di CO2.
Alcune regole importanti da seguire per non incorrere in sanzioni sono il rispetto del mezzo, il divieto di lasciare la bici in aree recintate, dimenticare di bloccare la bici a fine utilizzo, e, ovviamente, il furto.
per altre info: https://mobike.com/it/
https://www.venetoeconomia.it/2019/04/padova-mobike/
Sarà un successo, così come il Night bus. Peccato che le piccole realtà possono solo sognare tale servizi.
"Mi piace""Mi piace"