Giornata uggiosa, la telefonata di un’amica che abita fuori città e ti dice che passa a salutarti, si ok ma poi che facciamo?
Visto che vieni da fuori e forse non l’hai ancora visto che ne dici di fare una visita al Musme?
Il MUSME, museo della medicina, é stato inaugurato il 5 giugno 2015 ed é allestito nel cuore di Padova nello splendido palazzo quattrocentesco che fu sede del primo ospedale padovano costruito nel 1414, l’Ospedale di San Francesco.

Al suo interno un percorso interattivo su tre piani: al piano terra la storia e le origini del vecchio Ospedale.

Al secondo piano un’esposizione di strumenti, testi consultabili virtualmente, video e giochi multimediali per confrontare le nostre conoscenze della medicina e del corpo umano.
Il terzo piano diviso in sezioni ognuna delle quali dedicata agli organi del nostro corpo: apparato digerente, respiratorio, orecchio, occhio, apparato riproduttivo, il tutto affacciato sul grande teatro anatomico moderno nel quale è disteso un manichino gigante che, con immagini multimediali, ci spiega come siamo fatti ”sotto la pelle”.

Non mancano le grandi evoluzioni scientifiche moderne che hanno permesso a coloro che hanno subito la perdita degli arti di ritrovare la voglia di vivere attraverso lo sport e non solo.


Un’ampia sezione è dedicata anche al delicato tema dei vaccini.
Padova é una città ricca d’arte e di musei, cerca nel box il nome della città per altri Spunti e Idee di viaggio.

2 pensieri riguardo “Cosa fare nel week end a Padova – visita al Musme, il museo della medicina.”