Lo sai quante sono le isole che compongo la laguna di Venezia?
Fra isole maggiori, minori, fortificate, se ne contano più di 50
Per una domenica o un week end con gli amici ti propongo la visita alle isole veneziane.
Ma andiamo per ordine: ti presento l’Isola di Sant’Erasmo, definita l’orto di Venezia, perché per secoli è stata la fonte di produzione e approvvigionamento di frutta e verdura della città di Venezia e delle sue isole.
Da sempre l’isola di Sant’Erasmo è considerata il fiore all’occhiello dell’agricoltura lagunare, tanto che la stessa popolazione autoctona è prevalentemente dedita a quest’attività lavorativa.
Si coltivano specialità quali carciofi (le famose e apprezzate castraure o carciofi violetti), cardi e asparagi; è inoltre nota per i suoi vitigni che producono una speciale tipologia di vino, celebrato con la Festa del Mosto ogni prima domenica di ottobre.

Lunga 4 km e larga tra i 500 metri e 1 km, ha una conformazione simile a quella di un lido, cosa che fa pensare alla sua originaria funzione di avamposto tra mare e laguna.
All’interno dell’isola si trova la Torre Massimiliana, fortezza militare del XIX secolo dalla caratteristica forma circolare, completamente ristrutturata, oggi utilizzata come location per mostre di artisti emergenti; durante la mia visita, con guida in loco, era in corso la mostra di Gianni Ragazzi.
Dopo la visita alla Torre, un ottimo pranzo in compagnia e una meritata sosta alla spiaggia del Bacan, la spiaggia preferita dai veneziani.

Come arrivare all’isola di Sant’Erasmo:
si può arrivare con imbarcazioni private, solitamente sono gite organizzate, o con il trasporto pubblico.
Per organizzare una gita privata trovi tutte le info su El Bragosso Va, professionalità e simpatia garantite!
Se invece preferisci il vaporetto dalla stazione o Piazzale Roma devi raggiungere Fondamente Nove con la linee giro città 4.1, 4.2, 5.1 o 5.2. e poi da Fondamente Nove c’è la linea 13 diretta diurna.
Ulteriori info qui
E per un altro week end in compagnia leggi gli articoli relativi ad altre isole:
Lazzaretto Nuovo, Forte Sant’Andrea, Isola di Burano, Isola di San Lazzaro degli Armeni
Vuoi altri Spunti e Idee di viaggio? cerca dove vado in vacanza nel box

Viaggi organizzati in collaborazione con Programma di viaggio
10 pensieri riguardo “Cosa fare nel week end – Gita nella laguna di Venezia a bordo del Bragozzo – Sant’Erasmo”