La Grecia e le sue isole: difficile dire quale sia la più bella perché ognuna ha un suo fascino e una sua caratteristica.
Di sicuro però l’isola di Santorini merita un capitolo a parte perché é unica nel suo genere.

Dove vado in vacanza
”Una volta nella vita bisogna vedere Santorini”
poi quasi di sicuro ci si torna!!!



Di forma semicircolare, come una C rovescia, l’isola è di origine vulcanica e proprio un’eruzione attorno al 1600 a.c. l’ha completamente distrutta e ricoperta di cenere; eruzioni successive hanno fatto collassare la caldera regalandoci quello che oggi è uno dei paesaggi più emozionanti.



Nel 1967 gli archeologi hanno riportato alla luce un’antica città quasi completamente intatta e coperta da ceneri.
Il ritrovamento dell’isola è stato catalogato come tra i più importanti nella storia dell’archeologia.
L’eruzione pare abbia ispirato i miti greci e fornito la base o almeno l’ispirazione a Platone per la
narrazione del mito di Atlantide.
Si ipotizza che la mitica isola di Atlantide possa venire identificata con Santorini.
Ma andiamo per gradi: sicuramente il periodo migliore per visitarla è da Maggio a Settembre, il clima caldo, secco e ventilato offre una gamma di colori in contrasto fra cielo e mare che fanno a gara con i colori del tramonto la sera.



L’isola è molto piccola, solo una ventina di km di lunghezza, le spiagge e le località più suggestive sono facilmente raggiungibili con lo scooter o le auto di piccola cilindrata che puoi noleggiare lungo la strada o vicino agli alberghi.



Ricorda che essendo l’isola di origine vulcanica la sabbia è scura e caldissima: le ciabatte o le scarpette da scoglio sono indispensabili per camminare.
La parte sud dell’isola è meno suggestiva dal punto di vista paesaggistico ma è lì che ci sono le spiagge di sabbia scura, facilmente raggiungibili anche a piedi.
Una delle località a sud est dell’isola è Perissa, famosa per la sua spiaggia di sabbia nera lunga 8 km e per i locali alla moda aperti fino a tarda notte.






La parte nord invece è sicuramente quella che ti dà gioia agli occhi e quella più frequentata dai turisti perché ricca di negozi e ristoranti,
ma essendo costruita sulla roccia, se decidi di alloggiare lì, ti serve sicuramente un mezzo per raggiungere le spiagge.



Le località più famose sono Imerovigli e Firostefani, Fira, la capitale dell’isola, e Oia, il punto più alto dell’isola che guarda direttamente sulla caldera e dal quale non ti muoveresti più perché il panorama che regala, a qualsiasi ora del giorno, toglie veramente il fiato.



Da non perdere anche le escursioni nelle due isole di fronte a Santorini, Thirassia e Nea Kameni, raggiungibili in giornata con il ferry.
L’isola di Thirassia è abitata ed è circondata da un mare se possibile ancora più blu di quello di Santorini, ricca di ristoranti e localini in riva al mare offre una giornata in piena libertà circondati solo dall’acqua e dai colori del cielo.



Nea Kameni invece è un’isola vulcanica non abitata, composta solo da rocce, comunque suggestiva perché sembra di essere letteralmente dentro al vulcano: d’estate la temperatura percepita è altissima, non dimenticare il cappello e tanta acqua da bere.



Se vuoi leggere altri spunti di viaggio cerca dove vado in vacanza nel box sotto o clicca qui

41 pensieri riguardo “Dove vado in vacanza – Grecia, l’isola di Santorini”