In un articolo precedente siamo andati a Malaga (se hai perso l’articolo clicca qui)
Oggi rimaniamo in Andalusia e ci spostiamo ad est verso Nerja, una piccola cittadina turistica a soli 50 km dalla capitale andalusa che conta circa 20.000 abitanti e che d’estate è meta quasi obbligatoria da parte dei turisti che scelgono il sud della Spagna per le loro vacanze.
L’attrazione principale del centro è sicuramente il Balcon de Europa, una piazza larghissima circondata da palme e ristoranti affacciata sul mare e sulla spiaggia.
Il panorama è mozzafiato, si può rimanere fermi sullo stesso posto per ore ed ammirare i colori, le palme, i fiori, i rilievi circostanti che riempiono la cornice.
Affacciandosi verso il mare si vedono le spiagge bianchissime, non molto ampie e per questo prese d’assalto dai turisti ma che meritano la passeggiata per raggiungerle e tuffarsi nell’acqua azzurra.
I dintorni della cittadina si caratterizzano per i paesaggi naturali accessibili grazie ai sentieri per passeggiate e trekking. L’attrazione naturale più conosciuta della zona sono le Cuevas di Nerja, le grotte situate a poca distanza dal centro. Scoperte per caso da tre ragazzi il 12 gennaio del 1959, vantano grandi dimensioni, nonché la stalattite conosciuta più lunga d’Europa (ben 63 metri).
Appena fuori dalla piazza principale si apre una miriade di strade caratterizzate dalla pavimentazione a mosaico, piene di negozi tipici della zona, di bar, ristoranti e alberghi.
Per arrivare a Nerja potete prendere il bus che parte dalla stazione di Malaga: il biglietto ha un costo accessibile (6-8 euro) e le partenze sono molto frequenti a partire dal mattino presto fino a sera tardi.
Non dimenticate i nostri consigli ‘MUST HAVE‘
Le foto di questo articolo sono state scattate dallo staff di Spuntieidee.com
15 pensieri riguardo “Dove vado in vacanza – Andalusia – Nerja”