Cosa fare nel week end – Matera

Stai pensando a cosa fare nel prossimo week end ?
Matera è la tua meta

E’ stata capitale della cultura 2019 e per quanto le aspettative fossero alte non pensavo fosse così particolare ed emozionante. E’ una città che si trova a 400 mt di altezza costruita nella roccia, le case sono una composizione di elementi che si incastrano uno sull’altro.
Guardarla di giorno è un mix di chiaro scuri definiti dalla posizione del sole, guardarla la sera è un presepe illuminato.

Matera - Capitale della cultura 2019
Matera – Capitale della cultura 2019
Matera - Capitale della cultura 2019
Matera – Capitale della cultura 2019

Come fare per arrivarci

Io ho preso l’aereo fino a Bari ma ci sono anche i treni molto comodi: prendendo la cuccetta parti la sera e arrivi la mattina dopo riposato e pronto ad immergerti in questa città davvero fantastica.
Se scegli l’aereo, una volta arrivato all’aeroporto di Bari trovi le navette che in un’ora raggiungono la città dei sassi.
Per conoscere gli orari ed acquistare i biglietti clicca qui.
Il biglietto A/R costa euro 6,80 a persona.

Ti consiglio, prima di partire, di prenotare una guida turistica: visitare la città di Matera con un esperto ti permette di apprezzare meglio i siti e capire le dinamiche dei luoghi, della loro genesi, della loro trasformazione.

E il giorno successivo puoi ripercorrere gli stessi itinerari con una conoscenza e consapevolezza del luogo più approfondita.

A Matera ci sono moltissime guide e molte le indicazioni per prenotarle ma ti consiglio di farlo da casa per non rischiare di trovarti in gruppi troppo numerosi.
Noi ci siamo affidati a Daniela Alò, competente ed appassionata della sua terra, la puoi contattare al numero 338 8777127.

E adesso iniziamo il nostro viaggio! Immergiamoci letteralmente nella città dei Sassi!

Appena arrivi a Piazza Matteotti guarda alla tua sinistra e trovi la prima delle 5 sculture di Salvador Dalì. Per tutto il 2019, le opere del famoso artista spagnolo sono disponibili lungo un percorso che si snoda tra le strade della città.

Da non perdere assolutamente la mostra che Matera dedica a Dalì: nel complesso di Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci, due chiese rupestri situate una sopra all’altra, la Persistenza degli Opposti ci svela le opere, i disegni, le miniature, il talento del grande artista.

Dopo la mostra, una tappa obbligatoria è a Piazza Duomo dove la bianca Cattedrale spicca sulla città. Siamo nella Civitas, il colle sopra i sassi dal quale si può ammirare uno spettacolo unico al mondo, unico nel suo genere, che cambia colore ad ogni ora del giorno a seconda di dove si trova il sole, che si tinge di arancio nel tardo pomeriggio e si illumina la sera.

Matera - Capitale della cultura 2019
Matera – Capitale della cultura 2019 La Cattedrale
Matera - Capitale della cultura 2019
Matera – Capitale della cultura 2019
Cosa fare nel week end - Matera

A sinistra del Duomo c’è il Sasso Baresano, a destra il Sasso Caveoso, un saliscendi di gradini, terrazze, case, botteghe, negozi, B&B, chiese, tutto ricavato all’interno delle rocce di tufo.

Girando tra i sassi è facile trovare installazioni di artisti, famosi e non, che espongono le loro opere. Durante il mio soggiorno c’era l’esposizione ”Segni e Sogni” 100 galline in terracotta policroma della pittrice, scultrice, ceramista Francesca Pastore

Da non perdere la cucina: piatti tipici, pane appena sfornato, taglieri di formaggi e salumi

Passeggiare per il centro città dà una sensazione di libertà, sembra di vivere in una dimensione diversa da quella a cui siamo abituati nelle grandi città.

Ci sono piccoli negozi, molti di artigianato locale, di prodotti tipici.
La gente del posto è molto accogliente e disponibile.
Un ultimo consiglio per il pernottamento: devi provare l’esperienza di dormire dentro ai sassi, per poter dire di aver vissuto a pieno la città.
Ci ha ospitati Patrizia, nel B&B Capriotti che si trova nel punto più alto della città, a lato della Cattedrale, dal quale abbiamo goduto del panorama mattiniero e serale per la gioia dei nostri occhi e dello spirito.

Ottima posizione, indimenticabile colazione, vista fantastica.

Matera
Matera

Se vai per il week end e viaggi con il bagaglio a mano ecco alcune istruzioni pratiche

Se vuoi leggere altri spunti di viaggio cerca ‘dove vado in vacanza’ nel box sotto o clicca qui

Viaggi organizzati in collaborazione con Programma di viaggio

43 pensieri riguardo “Cosa fare nel week end – Matera

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.