25 Aprile, Venezia, la ‘Festa del Bocolo’

Il 25 aprile a Venezia si festeggia il patrono, San Marco, ma è anche la ”Festa del bocolo

Sapete qual è l’origine di questa festa? La leggenda racconta di una ragazza di nobili origini innamorata di un giovane di estrazione popolare. L’unione è ostacolata dalla famiglia di lei e il ragazzo, per conquistarla, vuole dimostrare le sue doti di valido soldato; parte per le crociate ma viene ferito in battaglia e muore sopra un roseto di rose bianche. Il suo sangue colora di rosso le rose e lui chiede all’amico fidato di portarne una alla ragazza in segno d’amore. Lei, al ricevimento del fiore e della triste notizia, si toglie la vita e verrà ritrovata distesa con la rosa sul petto. Da allora, per tradizione, si dona una rosa rossa alla persona che si ama.

Ecco perchè se passeggiate a Venezia il 25 aprile troverete venditori di rose rosse e persone di tutte le età con in mano una rosa rossa a gambo lungo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.