Turista nella mia città – PADOVA

Succede sempre così, ci entusiasmiamo per ”l’erba del vicino che è sempre più verde” e non ci accorgiamo di avere altrettante meraviglie sotto gli occhi.


Oggi ti porto nella mia città, Padova,
una provincia di medie dimensioni
a nord est dell’Italia,
ricca di storia e di tradizioni.

Padova vanta la seconda Università più antica ‘Italia (1222),
è considerata una delle università più prestigiose d’Europa e dal 2019 è entrata nelle top 100 mondiali.

Padova è famosa per la Basilica di Sant’Antonio, eretta nel 1231,
meta ogni anno di visitatori da tutto il mondo,
per la grande piazza di Prato della Valle
che con i suoi 1450 metri di circonferenza esterna e
78 statue che circondano l’Isola Memmia
è considerata fra le piazze più grandi d’Europa,
per il Caffè Pedrocchi, storico caffè inaugurato nel 1831,
sede oggi di un prestigioso bar e
luogo di eventi, mostre, concerti, soprattutto d’estate.

Impossibile non citare la Cappella degli Scrovegni, dipinta da Giotto tra il 1303 e 1305,
capolavoro assoluto che non puoi perdere se vieni a Padova.
Per prenotazioni clicca qui

Altra chiesa famosa in città, il Duomo, nell’omonima piazza e soprattutto il Battistero, nel quale potrete ammirare un capolavoro di Giusto de Menabuoi. (leggi il nostro articolo)

E poi ci sono le ”piazze”, Piazza delle Erbe, Piazza della Frutta, Piazza dei Signori, una moltitudine di colori e di persone, il mercato di frutta e verdura ma anche tantissime bancarelle di abbigliamento, oggettistica, sementi, fiori e chi più ne ha più ne metta.

Fiore all’occhiello (uno dei tanti) il mercato ‘Sotto il Salone’ il mercato coperto più antico d’Europa, ubicato sotto il Palazzo della Ragione, (leggi il nostro articolo) dove i padovani si recano per la spesa di tutti i giorni, per incontrare gli amici e bere lo ‘spritz’.

Non mancano i musei, uno fra tutti, il Musme,
il Museo della medicina
(leggi il nostro articolo)

Raggiungere Padova è semplice, se arrivi in auto, il centro è a pochi chilometri dai caselli autostradali, la stazione ferroviaria è in centro e a circa un’ora di auto o di bus si trovano gli aeroporti di Venezia e Treviso.

Rimani sul nostro blog per conoscere gli altri punti turistici della città e i suoi dintorni.

Se vuoi altre info su Padova turistica leggi il nostro articolo qui
o quello sulla Street art qui.

7 pensieri riguardo “Turista nella mia città – PADOVA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.