La notte di San Lorenzo e le stelle cadenti

E’ assoluta tradizione ritrovarsi la sera del 10 agosto per vedere le stelle cadenti ed esprimere un desiderio. Ma quest’anno, la serata migliore, secondo gli esperti, è stata quella fra il 12 e il 13 agosto, leggi qui perchè.
Noi ci siamo affidati alla conoscenza ed esperienza di Dario, bravissima guida di Aqua che tra aneddoti e spiegazioni scientifiche ci ha portati a conoscere e riconoscere le stelle che la sera brillano sopra di noi.
Così abbiamo visto Giove e Saturno, prima su un’asse diverso e poi allineati, Vega, Sirio, Arturo che la mitologia greca racconta essere stata messa in cielo da Zeus per proteggere la vicina costellazione Callisto (Orsa Maggiore) dalla gelosia di Era.

Una bellissima serata in compagnia preceduta da un rinfresco nella bellissima location dell’Osteria del Delta a Torre Abate, immersa nel Parco del Delta del Po.

Prima di tutto ciò non poteva mancare l’ottima piadina al circolo Acli di fronte al castello della Mesola.

Da rifare, vi aspettiamo l’anno prossimo!

Viaggi organizzati in collaborazione con Programma di viaggio

Spunti e Idee
Spunti e Idee

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.