Siete già stati sulla pista ciclopedonale di Limone?
Costruita nel 2018, lunga 7 km, letteralmente a picco sul lago in alcuni punti, offre un paesaggio mozzafiato. Percorribile a piedi o in bicicletta è consigliata nelle ore meno calde della giornata.
Ci sia arriva a piedi da Limone centro o in macchina da Riva del Garda.
Se non volete percorrerla tutta (sono 7+7 km), da Limone Centro partono gli Ape-taxi che vi accompagnano a metà percorso. (La parte più suggestiva va da metà percorso verso Riva del Garda fino al monumento ai caduti).











Lungo la Gardesana, che costeggia la ciclovia, ci sono pochissimi posti dove poter parcheggiare l’auto quindi vi conviene arrivare direttamente a Limone, parcheggiare e iniziare la passeggiata.
Se alloggiate a Riva del Garda e non volete prendere l’auto potete raggiungere Limone con il traghetto (ce ne sono a tutte le ore, la corsa dura circa 25 minuti).
I traghetti partono da Piazza III Novembre, presentatevi all’imbarco con dieci minuti di anticipo, biglietto alla mano. La corsa dura circa 25 minuti.
Per info e orari clicca qui
Arrivati a Limone visitate il paese che è una vera e propria chicca di negozi, bar, ristoranti e alberi carichi di frutti.












Se vi fermate qualche giorno al Lago leggete il nostro articolo su Riva del Garda o Tremosine per scoprire posti nuovi.
Le foto di questo articolo sono state scattate dallo staff di Spuntieidee.com
Per ricevere in tempo reale i nuovi articoli iscriviti al sito (casella in basso a destra, basta l’indirizzo email), metti ‘mi piace‘ alla pagina facebook o seguici sulla pagina Instagram
4 pensieri riguardo “Cosa fare nel week end – La ciclopedonale di Limone sul Garda”