Nei prossimi giorni siamo nuovamente chiamati alle urne. Ho volutamente sottolineato la parola nuovamente perchè è indice di democrazia, di diritto. Un diritto che noi, nati in tempi recenti e nati in una parte fortunata del mondo, diamo per scontato perchè non abbiamo dovuto fare nulla per averlo, qualcun’altro ha combattuto prima di noi e per noi. E allora per questa ragione il diritto al voto è un DOVERE, civico, di rispetto verso chi sta lottando per averlo, e per chi ha lottato in passato.
La democrazia ci permette di avere le nostre opinioni e per questo dobbiamo esprimerle con il VOTO.
Al prossimo referendum, alle prossime elezioni
IO VOTO

Le donne sono state più penalizzate degli uomini nell’ottenimento del diritto di voto. Se volete leggere di più ecco un suggerimento e la mappa cronologica dei paesi con le date in cui il diritto al voto è stato concesso alle donne. La prima nazione fu la Nuova Zelanda nel 1893, l’Italia nel 1945 e l’ultimo paese in ordine cronologico è stato l’Arabia Saudita nel 2011.