Il libro della settimana – Più grandi dell’amore – Dominique Lapierre

Il libro della settimana dedicato ad uno dei miei autori preferiti.

Permettetemi una nota personale verso un autore che ho seguito e amato per lungo tempo, Dominique Lapierre.
Tutti i suoi libri sono un insegnamento di vita,
raccontano di storia vera, di grandi eventi,
di pregiudizi, di libertà, di rinascita.
Grandissima persona, eccellente autore,
filantropo, che ho avuto la fortuna di poter incontrare
e ascoltare a Padova, tanti anni fa.

Oggi approfitto del libro della settimana per
presentarvi uno di questi suoi libri che,
oggi più che mai,
è attuale e vi consiglio di leggere.

Più grandi dell’amore, sono storie di persone,
famose ma anche gente comune,
che sono state testimoni della grande
e devastante epidemia degli anni ’80,
causata dal virus del HIV,
la malattia del secolo, l’AIDS.


Il libro descrive gli avvenimenti che portarono, tra il 1980 e il 1986, alla scoperta del virus e alla creazione del primo farmaco efficace contro la malattia, ma soprattutto approfondisce il lato umano dei protagonisti di quegli eventi.

I personaggi e le loro storie raccontate nel libro (tutte storie vere) sembrano inizialmente scollegate tra loro ma alla fine risultano essere tutte strettamente connesse al dramma dell’AIDS.

Più grandi dell’amoreDominique Lapierre

Il libro della settimana Più grandi dell'amore
Il libro della settimana Più grandi dell’amore

E tu che libro stai leggendo? Mandaci i consigli di lettura qui specificando “il libro della settimana” o
rispondi a questo post, saremo felici di condividerli!

Se hai perso il libro della settimana precedente, lo trovi qui

3 pensieri riguardo “Il libro della settimana – Più grandi dell’amore – Dominique Lapierre

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.