Il libro della settimana parla di donne.
Gradito regalo di un’amica, pubblicato dalla redazione di una delle più antiche università, quella di Padova, ci racconta di donne, padovane di nascita, di adozione o che hanno avuto a che fare con la cultura di Padova nel corso dei secoli.
Prima su tutte Elena Lucrezia Cornaro Piscopia,
la prima donna laureata al mondo. 25 giugno 1678.
Dapprima la laurea doveva essere in teologia ma poiché al tempo era impensabile per una donna laurearsi e tantomeno farlo in teologia, il vescovo del tempo accetta la discussione di una tesi di filosofia.

In tempi più recenti, siamo agli inizi del novecento, incontriamo Silvia Zenari, laureata a Padova nel 1918 in scienze naturali. Appassionata di geologia, con la sua Fiat 514 ha percorso le Alpi e le Prealpi occupandosi anche di botanica.
Di lei troviamo un ritratto all’Orto Botanico di Padova.
Carmela Baricelli, destinata al lavoro di sarta, si oppone alla volontà paterna e riesce a laurearsi in lettere. Nel 1912 viene forzatamene trasferita a Padova nel tentativo di dissuaderla dal suo ruolo di attivista per il riconoscimento della donna nella società del tempo.

Il libro della settimana parla di donne forti, coraggiose, che hanno fatto la storia.
La prefazione al libro è di Antonia Arslan, l’introduzione di Carlotta Sorba
Raccontami di lei – Redazione del Bo LIve

E tu che libro stai leggendo? Manda i tuoi consigli di lettura qui
specificando “il libro della settimana” o rispondi a questo post, sarò felice di condividerli!
Se hai perso il libro della settimana precedente, lo trovi qui
3 pensieri riguardo “Il libro della settimana – Raccontami di lei – redazione Bo live”