Turista nella mia città – Le donne di Padova

Ecco un nuovo tour da ‘turista nella mia città’, le donne di Padova.

Piazza Cavour Padova
Piazza Cavour Padova

Sono tantissime le donne che hanno vissuto, lavorato, insegnato a Padova.

Le donne che hanno lasciato un segno della loro presenza, a cui ancora oggi dobbiamo gratitudine per aver saputo creare bellezza, cultura, esempio.

Con il solito gruppo di amici, le spiegazioni e gli aneddoti raccontati da Silvia, guida turistica della città di Padova, siamo andati alla scoperta delle ”donne di Padova”: scrittrici, poetesse, filosofe, filantrope, pittrici, politiche.

Padova
Padova

Lo sai quante sono le statue che circondano Prato della Valle?

E quante di queste sono dedicate ad una donna?

Fra tutte queste statue (sono 78) nessuna raffigura una donna
ma c’è un busto che rappresenta Gaspara Stampa, poetessa del ‘500

L’università patavina, organizzata nel 1222, con sede a palazzo BO, ha conferito la laurea in filosofia alla prima donna al mondo, Elena Lucrezia Cornaro Piscopia.
La statua a lei dedicata si trova nel giardino interno del palazzo.

ELENA LUCREZIA CORNARO PISCOPIA

Il caffè Pedrocchi, storico edificio patavino, sede di ritrovo delle personalità del tempo, era il luogo di incontro tra Eleonora Duse e Gabriele D’Annunzio durante il periodo della loro relazione.

Caffè Pedrocchi Padova
Caffè Pedrocchi Padova

In Piazza dei Signori, al primo piano, una targa ricorda Lina Merlin, prima donna eletta al Senato della Repubblica, titolare della legge che porta il suo nome con cui venne abolita la prostituzione legalizzata in Italia, ma anche paladina di tutte le leggi a tutela delle minoranze e dei soggetti più deboli.

Piazza dei Signori Padova
Piazza dei Signori Padova

Queste e tante altre curiosità da scoprire nei nostri tour in giro per la città.
Turista nella mia città

Prato della Valle Padova
Prato della Valle Padova

Se vuoi unirti a noi nel prossimo tour, scrivi qui e se vuoi approfondire la storia delle tante donne che hanno avuto un ruolo nella città di Padova ti suggerisco un libro edito dall’Università patavina, Raccontami di Lei o la rivista Padova e il suo territorio.

Spunti e Idee
Spunti e Idee

8 pensieri riguardo “Turista nella mia città – Le donne di Padova

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.