Il libro della settimana – Chiave di lettura – Enrico Arcolin

Il libro della settimana è di uno scrittore al suo esordio, Enrico Arcolin, 20 anni, di Padova.

Chiave di lettura‘ è l’interpretazione che Enrico dà della vita vista dai suoi 20 anni.

Il protagonista è Andrea che si trova a salire gli 11 piani di un hotel abbandonato.
Ognuna delle stanze in cui entra rappresenta un’emozione o un sentimento che Andrea descrive nel suo blocco di appunti.

Al piano terra c’è la Comfort Zone, poi salendo entriamo nella stanza dell’Equilibrio, dell’Identità, della Semplicità, della Rabbia, della Consapevolezza, su su fino all’ultima stanza, quella della Felicità.

Ognuno di questi sentimenti ha la sua Chiave di Lettura che diventa la Chiave di lettura del lettore stesso.

Chiave di lettura - Enrico Arcolin
Chiave di lettura – Enrico Arcolin

Un libro introspettivo, a mio giudizio profondo e ben scritto considerando la giovane età di Enrico.
Assolutamente consigliato!

Il libro è stato pubblicato da Sicrea Editoria per Ema Pesciolino Rosso, l’associazione fondata da Giampietro Ghidini, papà di Emanuele, che non finiremo mai di ringraziare per il grande lavoro che sta facendo da quel tragico 2013 a favore dei giovani. Trovate qui altre informazioni sull’associazione.

Il libro della settimana, da leggere e da regalare!

Chiave di letturaEnrico Arcolin

Chiave di lettura - Enrico Arcolin
Il libro della settimana – Chiave di lettura – Enrico Arcolin

La copertina del libro è stata disegnata da Gabriele Turetta.

Chiave di lettura - Enrico Arcolin
Chiave di lettura – Enrico Arcolin

E tu che libro stai leggendo? Manda i tuoi consigli di lettura qui
specificando “il libro della settimana” o rispondi a questo post, sarò felice di condividerli!

Se hai perso il libro della settimana precedente, lo trovi qui

4 pensieri riguardo “Il libro della settimana – Chiave di lettura – Enrico Arcolin

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.