Il libro della settimana, a cura di Fulvio Ervas,
raccoglie i pensieri e i dialoghi di Andrea con la sua famiglia.
Andrea è un ragazzo a cui è stato diagnosticato l’autismo all’età di tre anni. I suoi genitori, Franco e Bianca, hanno dedicato e continuano a dedicare la loro vita perché Andrea abbia un futuro indipendente.
All’età di otto anni una psicologa ha capito che Andrea sapeva leggere e che poteva comunicare scrivendo al computer. E’ iniziato così il percorso raccontato nel libro, una raccolta di pensieri e dialoghi fra Andrea e i suoi genitori, gli insegnanti e gli psicologi.
Leggere questo libro ci aiuta a rispondere ad alcune delle domande più ricorrenti che ci facciamo, cosa pensa? perché agisce così? che cosa lo turba? cosa possono fare gli amici, i compagni di classe, la gente con cui si relaziona per comunicare con lui?
Alcune risposte e alcune domande di Andrea sono disarmanti, sono le considerazioni di un ragazzo normale che vive in un corto circuito.
E’ un libro profondo, inizia quando Andrea ha otto anni e arriva fino ai suoi attuali 27 anni e i progressi che si leggono sono tantissimi e molto importanti per il suo futuro. Dietro a tutto questo c’è un lavoro faticosissimo di Andrea in primis ma soprattutto dei suoi genitori che con costanza, determinazione, pazienza e coraggio lo seguono, lo stimolano, lo appoggiano.
Per sostenere i ragazzi come Andrea è nata l’associazione ‘I bambini delle fate’ un’impresa sociale che dal 2005 si occupa di assicurare sostegno economico a progetti e percorsi di inclusione sociale gestiti da partner locali a beneficio di famiglie con autismo e altre disabilità.
vedi il video
Andrea e il suo papà amano viaggiare in moto e dai loro meravigliosi e avventurosi viaggi è nato il docufilm SE TI ABBRACCIO NON AVER PAURA di Gabriele Salvatores. Da vedere.
”Ci sono dei giorni che fai dei passi avanti e giorni che ne fai dieci indietro, e allora mi faccio tornare in mente una cosa, quando fai dei passi indietro potrebbero servire per prendere la rincorsa”
Franco Antonello
Oggi possiamo dire che Andrea ce l’ha fatta, ha raggiunto un’autonomia che era impensabile dieci anni fa quando tutto è iniziato, il percorso è ancora lungo ma i progressi sono davvero incredibili e tangibili.
Guarda il video delle Iene, i progressi, la felicità dei genitori.
L’associazione I bambini delle fate, aiuta i ragazzi come Andrea a vivere con dignità e i genitori di questi ragazzi a vedere la luce in fondo al tunnel.
Il libro della settimana, da leggere e condividere per provare a capire la disabilità
La valigia Aran – Andrea Antonello

Se hai perso il libro della settimana precedente, lo trovi qui

Un pensiero riguardo “Il libro della settimana – La valigia Aran – Andrea Antonello”