Il libro della settimana Attraverso i nostri occhi inizia con una bella favola di amicizia, rispetto, integrazione, condivisione.
Ma è una favola
E’ quello che sarebbe bello fosse, in un altra realtà, fatta di meno egoismo e più sensibilità.
La seconda parte è reale, è un progetto che Nicolò Govoni e i collaboratori di Still I Rise, l’organizzazione indipendente nata per offrire istruzione, protezione e dignità agli ultimi tra gli ultimi, hanno proposto ai ragazzi della scuola di Mazì nell’isola di Samos in Grecia, Europa.
Nicoletta Novara, una delle insegnanti della scuola, ha organizzato un laboratorio di fotografia e al termine del corso ha regalato agli studenti una macchinetta usa e getta chiedendo loro di fotografare quello che più li colpiva all’interno del campo profughi in cui vivono a volte, anche per più di un anno.

Da queste foto e i pensieri che alcuni ragazzi hanno scritto è nata la seconda parte di questo libro che va acquistato per aiutare questi bambini e adolescenti ad avere un futuro dignitoso e i loro genitori a poterli crescere come ogni genitore desidera fare.
Attraverso i nostri occhi – Nicolò Govoni Attraverso i nostri occhi – Nicolò Govoni Attraverso i nostri occhi – Nicolò Govoni
Attraverso i nostri occhi – Nicolò Govoni

Altri libri dello stesso autore: Se fosse tuo figlio
Se hai perso il libro della settimana precedente lo trovi qui
