Un altro appuntamento del ‘turista nella mia città’
Oggi ti porto a visitare il Roseto di Santa Giustina, realizzato nel 2008 dal Comune di Padova sul Bastione cinquecentesco che si trova dietro l’omonima chiesa fra via Manzoni e via Sanmicheli.

Un’oasi di verde nel cuore della città, al suo interno crescono più di 150 specie di rose diverse, ognuna con i suoi colori e i suoi profumi e lungo la passeggiata è possibile scoprire le rose dedicate ai personaggi famosi legati al Veneto come la Rosa Beatrice d’Este o la Rosa di Sant’Antonio o le rose moderne dedicate agli stilisti.

L’ingresso è libero, il giardino è aperto solo nel periodo di fioritura delle rose quindi da aprile a giugno e nei mesi di settembre e ottobre, l’entrata è in via Michele Sanmicheli 65.

Un grazie particolare alle mie compagne di viaggio e a Marisa per le foto.
Se vuoi scoprire tutti i segreti del giardino partecipa con noi alla visita guidata, tutte le info qui

Info e orari li trovi qui e se sei a Padova in vacanza o anche solo nel week end trovi altri spunti e idee nei precedenti articoli: Il Battistero di Padova, il palazzo della Ragione, il ‘900 padovano, dipinti e palazzi, le donne che hanno fatto parlare di Padova e se ti piace l’arte moderna scopri le tantissime opere nel tour della street art.

5 pensieri riguardo “Turista nella mia città – il Roseto di Santa Giustina”