Turista nella mia città – L’ortobotanico di Padova

Ecco un altro itinerario da non perdere se vieni a Padova.

L’Orto botanico di Padova, istituito nel 1545, è nato per facilitare gli studenti universitari nello studio e nel riconoscimento delle piante medicinali.

L'ortobotanico di Padova
L’ortobotanico di Padova

E’ il più antico orto botanico universitario al mondo e si trova ancora nella sua collocazione originaria.
Situato in un’area di oltre 2 ettari nel centro storico di Padova, nei pressi del Prato della Valle e della Basilica del Santo.

Ortobotanico di Padova
Orto botanico di Padova


Trovano dimora oltre 6000 esemplari di piante provenienti da tutto il mondo, piante velenose, piante rare, piante medicinali, esotiche, c’è da perdersi.

Ortobotanico di Padova
Orto botanico di Padova

Dal 1997 è Patrimonio dell’umanità dell’Unesco.

Tra le varie specie possiamo ammirare il platano orientale, risalente al 1680, riconoscibile fra gli altri dalla cavità del fusto dovuta probabilmente ad un fulmine.

Platano orientale, 1680
Platano orientale, 1680

La Palma di Goethe, la pianta più antica dell’Orto

La palma di Goethe
La palma di Goethe

Nel 2014 è stato inaugurato il Giardino della biodiversità, una nuova area di 1,5 ettari all’insegna dell’ecosostenibilità che racchiude diverse serre: tropicale, tropicale sub-umida, temperata, mediterranea, arida, con una varietà di esemplari e laboratori didattici.

Il giardino della biodiversità 2014
Il giardino della biodiversità 2014
Ortobotanico di Padova, giardino della biodiversità
Ortobotanico di Padova

Consigliata, almeno la prima volta, la visita guidata: per info e prenotazioni, prenotazioni@ortobotanicopd.it  – tel. 049 8273939 (attivo tutti i giorni dalle 9 alle 17)

Un grazie ai miei compagni di viaggio: sicuramente da rivedere a primavera con la fioritura e i nuovi colori.

Se vuoi partecipare alle nostre uscite a tema, contattami qui

Per altri itinerari in città, Spunti e idee qui:
Il palazzo della Ragione
Il Battistero
il ‘900 padovano
le donne di Padova
la street art in città
Il Roseto di Santa Giustina

Spunti e Idee
Spunti e Idee

7 pensieri riguardo “Turista nella mia città – L’ortobotanico di Padova

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.