I bambini si spostano da una zona all’altra, in cerca di normalità.
Se non sono stremati da giorni di cammino corrono, come tutti i bambini e raccolgono quello che sembra un giocattolo.
L’esplosione li coglie di sorpresa e li lascia a terra, i più fortunati perdono un arto, a volte due.
Li chiamano ‘pappagalli verdi’ perché quando scoppiano volano in alto come gli uccelli.
Sono le mine antiuomo, lanciate dagli elicotteri di chi alimenta la guerra.
Gino Strada racconta la guerra che lui vive e combatte in prima persona con i suoi instancabili collaboratori.
A loro dobbiamo molto.
”Quel che facciamo per loro, noi e altri, quel che possiamo fare con le nostre forze, è forse meno di una gocciolina nell’oceano. Ma resto dell’idea che è meglio che ci sia, quella gocciolina, perché se non ci fosse sarebbe peggio per tutti. Tutto qui. È un lavoro faticoso, quello del chirurgo di guerra. Ma è anche, per me, un grande onore.”
Gino Strada
Il libro della settimana, cronache di un chirurgo di guerra.
Da leggere e regalare, per dare una mano concreta anche dal comodo divano di casa nostra.
Pappagalli verdi*– Gino Strada (1948/2021)

Per maggiori info su Emergency clicca qui
Disponibile l’audiolibro*
Se hai perso il libro della settimana precedente lo trovi qui

3 pensieri riguardo “Il libro della settimana – Pappagalli verdi* – Gino Strada”