Il libro della settimana – Una terra promessa – Barack Obama

Barack Obama è stato il primo presidente di colore della storia americana.

Nel libro Una terra promessa l’ex presidente degli Stati Uniti d’America Barack Obama racconta i primi 4 anni del suo mandato; con trasparenza ci spiega la scelta di scendere in campo con lo scopo principale di lasciare un mondo migliore, i tanti ostacoli da superare, la famiglia da proteggere e le scelte, difficili, ostacolate, osteggiate.

L’ho trovato un libro molto introspettivo, scritto con la semplicità dell’uomo comune, non mi aspettavo che episodi, sia della vita personale che pubblico/politica venissero raccontati in modo così esplicito.

Nel libro sono raccontate le frustrazioni, le sconfitte, gli errori e anche le vittorie e i traguardi raggiunti.

Mi sono sempre chiesta come si vive nei ‘palazzi del potere’ e il libro ci svela molti aneddoti, i protocolli, i privilegi e le privazioni di una famiglia comune, che entra alla Casa Bianca.

Super consigliato, da leggere prima di questo, se possibile, il libro scritto da Michelle Robinson Obama
La storia di una famiglia di colore che nasce e vive nel quartiere nero di Chicago e arriva alla Casa Bianca.

Una terra promessaBarack Obama

Una terra promessa - Barak Obama
Una terra promessa – Barak Obama

Se hai perso il libro della settimana precedente lo trovi qui

Spunti e Idee
Spunti e Idee

6 pensieri riguardo “Il libro della settimana – Una terra promessa – Barack Obama

  1. Sicuramente un personaggio ma voglio ricordare che ha preso il nobel per la pace e nel contempo intensifico’ i bombardamenti con i droni in Afghanistan… mah ci cascai pure alla sua elezione un presidente più “green”.

    "Mi piace"

    1. Enri1968 assolutamente d’ accordo. Ha fatto anche lui tanti errori e nel libro molti li riconosce apertamente e chiede scusa. Se hai occasione di leggerlo, io l ho trovato interessante, molto vicino a noi ‘semplici uomini della strada’.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.