Fra le mie tante destinazioni di viaggio non avevo mai preso in considerazione la crociera.
Non c’era un motivo specifico, semplicemente non ci pensavo.
E poi è arrivata l’occasione, quella a cui non puoi dire di no, e sono partita!

Se non sei mai salito su una nave da crociera, l’hai però vista nei film, nelle serie tv, te l’hanno raccontata gli amici, ti hanno detto che è grande, che è bella…. Vero! TUTTO VERO!

E’ gigantesca, ed è un’avventura meravigliosa!

Partiamo dall’inizio, la scelta della destinazione
Io ho scelto il Mediterraneo, con partenza da Genova per arrivare a Marsiglia e poi a Barcellona.
Dopo le procedure di imbarco, molto simili a quelle aeroportuali, attraversi un lungo corridoio ed entri in una fiaba! Sì perché l’ingresso è diretto nella sala principale, quella più scintillante che ti lascia letteralmente abbagliato e senza parole.

Dopo i primi dieci minuti di stupore vai alla cabina che ti è stata assegnata e trovi ad attenderti i bagagli consegnati all’imbarco.

E da qui inizia la vacanza!
La nave è veramente molto grande e i primi pensieri sono dove vado? da che parte? se mi perdo?Impossibile! E’ tutto perfettamente organizzato e segnalato, hai solo l’imbarazzo della scelta per trascorrere la vacanza in pieno relax.

Non ci sono orari ma c’è un orario per tutto, cosa significa?
Che se hai voglia di partecipare agli eventi organizzati c’è un programma fitto di cose da fare, per tutte le età: il ballo, i giochi di gruppo, il parco acquatico, la piscina, la palestra, la sauna, la sala giochi, il casinò….

Se invece vuoi startene tranquillo a prendere il sole o a leggere un libro ci sono mille angoli in cui rifugiarsi.

Hai voglia di fare shopping o la piega dal parrucchiere? basta cercare il deck giusto dove ci sono i negozi, il centro estetico e il centro benessere.

Arriva sera e non te ne sei accorto, vai a dormire e il mattino dopo, per i più sportivi, sveglia presto e passeggiata sul ponte aspettando il sorgere del sole.

Se è previsto l’attracco ad un porto, vedere avvicinarsi la città con le prime luce del giorno e il mare attorno è uno spettacolo davvero appagante!

Dopo la passeggiata sul ponte, il bagno in piscina e una ricca colazione siamo pronti per la prima escursione, ci aspetta Marsiglia, la città portuale a sud della Francia bagnata da un mare letteralmente blu reso ancora più splendete dal sole che avvolge la città per 300 giorni all’anno e che a metà ottobre scalda come se fosse giugno!


In crociera si mangia e si beve, sempre, a tutte le ore, qualsiasi cosa, colazione, pranzo, cena, dolce, salato, aperitivo, spuntini, assaggi, per tutti i gusti.

Le serate sono sempre lunghe, aperitivo al deck Diamante, la cena in uno dei bellissimi ristoranti, lo spettacolo a teatro, i balli di gruppo al Deck Rubino o la serata jazz.

Dopo l’ultimo drink in compagnia, salutiamo gli amici spagnoli che domani rientrano a casa e ci prepariamo alla prossima città!

Il risveglio del giorno dopo è in una delle mie città preferite, Barcellona


Dopo la visita al Poble Espanyol nella collina di Montjuic, rientramo a bordo: ci aspetta una nuova serata di spettacolo, balli e cibo!

Il giorno dopo, il quarto della vacanza, non è previsto lo sbarco ma si naviga fino a casa.
L’occasione è ghiotta per godersi il sole sul lettino, leggere un libro, farsi un bagno in piscina e una seduta di idromassaggio.

Quinto e ultimo giorno di crociera: l’arrivo a Genova in una mattinata con il sole che sbuca da dietro le montagne. Per essere metà ottobre, siamo state fortunate!

Qualche consiglio utile prima di partire
Prima di tutto scegli la destinazione, in base al periodo e alle città e i luoghi che ti piacerebbe visitare.
Secondo ingrediente la giusta compagnia, sempre indispensabile per la vacanza perfetta.
Affidati ad un’agenzia di fiducia che conosci o che ti è stata consigliata, per avere le giuste indicazioni e sbrigare le mille cose che servono per trascorrere una vacanza in totale relax, dal parcheggio all’imbarco ai documenti di viaggio, dai suggerimenti su cosa portare, come vestirsi, come muoversi, a quali escursioni scegliere.
Cosa porto in crociera?
Dipende dalla nave che scegli e dal tipo che vacanza che vuoi fare ma se parti in estate, per esempio, il trolley da cabina è più che sufficiente.
A bordo non ti serve molto: lenzuola, asciugamani, telo mare li trovi già in cabina, puoi rimanere in costume, pantaloncini o prendisole per tre quarti della giornata, l’altro quarto in tuta da ginnastica o jeans, t-shirt e felpa.
Se però la crociera prevede la serata di gala o una o più serate a tema, allora devi riempire la valigia di conseguenza.
Così come se hai un vestito o un paio di scarpe che non sai mai quando mettere, la crociera è l’occasione giusta per sfoggiarli!
Quindi cosa aspetti? chiama la tua agenzia di fiducia e prenota il prossimo viaggio, la crociera offre un sacco di occasioni di risparmio per la famiglia con figli, per le giovani coppie, per gli over-anta, per i single, per i gruppi di amici.
Io mi sono rivolta all’esperienza e professionalità di Sabina dell’agenzia Programma di Viaggio, che ringrazio per i preziosi consigli, per avermi coinvolto in questa splendida avventura e aver condiviso le giornate e le serate a bordo della MSC Preziosa, fra chiacchiere, risate, aperitivi e cene oltre alle interminabili partire a burraco.
Per info sabina@programmadiviaggio.it
Se ti è piaciuto l’articolo condividilo con i tuoi amici e lascia un like alla pagina facebook di Spunti e Idee.
Se vuoi seguire il blog, in basso a destra trovi il tasto ‘segui’ o il box dove inserire la tua mail.
