Quante volte ti sei chiesto dove abita veramente Babbo Natale?
Leggi l’articolo per scoprire dove e come raggiungerlo!
Babbo Natale abita a Napapiiri, una località vicina a Rovaniemi, nella Lapponia finlandese.
IL VILLAGGIO DI BABBO NATALE
A soli dieci km da ROVANIEMI si trova Napapiiri il punto preciso in cui secondo le coordinate di latitudine è situato il circolo polare artico.

Dopo la seconda guerra mondiale, il piano Marshall ha destinato fondi e aiuti umanitari per la ricostruzione delle città distrutte.
Nel 1950 Eleonora Roosevelt, conosciuta come l’anima dell’UNRRA (United Nations Relief and Rehabilitation Administration), si recò in visita a sorpresa a Rovaniemi per constatare la ricostruzione postbellica della Lapponia e di Rovaniemi stessa.
Come parte della cerimonia di accoglienza, venne costruita la capanna del Circolo Polare Artico che si trova tutt’ora nel villaggio ed è visitabile.

L’evento fu molto importante per il turismo della zona, si creò così la prima attrazione turistica che attirò sul posto sempre più visitatori e in quell’occasione si decise che
Napapiiri, sul circolo polare artico, sarebbe diventata la residenza ufficiale di Babbo Natale.
Questa è la sua casa, lui vive qui, al secondo piano, ed è sempre felice di accogliere i bambini e gli adulti che arrivano da tutte le parti del mondo per salutarlo.

I piccoli elfi si nascondono fra i pacchetti e appena entri ti accolgono e ti presentano a Babbo Natale, che a sua volta è seduto su una grande sedia circondato dai regali.


Per spedire le cartoline con il timbro originale del villaggio di Babbo Natale a pochi metri dalla casa c’è l’ufficio postale.


Il villaggio è molto ospitale, oltre alla casa di Babbo Natale ci sono molte altre attrazioni soprattutto per i più piccoli.

Il parco degli Husky, il parco giochi, la gita con le renne, il circuito per una giro in motoslitta, bar e ristoranti per ripararsi dal freddo.

Poco lontano dalla casa di Babbo Natale, si trova il villaggio di Santa’s Igloos Artic Circle, un insieme di casette con il tetto in vetro per aspettare l’aurora boreale al caldo di una stufa e di una morbida coperta.



Per tutte le informazioni su come arrivare, cosa vedere, cosa mangiare, come vestirsi in Lapponia leggi l’articolo precedente che trovi qui
Se ti è piaciuto l’articolo condividilo con i tuoi amici e lascia un like alla pagina facebook di Spunti e Idee.
Se vuoi seguire il blog, in basso a destra trovi il tasto ‘segui’ o il box dove inserire la tua mail.

Un pensiero riguardo “Dove vado in vacanza – il villaggio di Babbo Natale a Napapiiri, Lapponia finlandese”