Il libro della settimana – il braccio destro* – Walter Delogu Davide Grassi

Il libro della settimana, una storia liberamente tratta dalla vita di uno dei due scrittori.

Milano, anni Settanta. Angelo è un ragazzo irrequieto e frequenta cattive compagnie. Vive progettando furtarelli, si ritrova coinvolto in risse e in giri di droga quando viene notato da un boss della malavita milanese che lo prende sotto la sua ala protettiva.
Quella di Angelo sarà una folgorante carriera criminale che si interromperà bruscamente a causa di una partita di droga tagliata male. Verrà ricoverato in una comunità di recupero per tossicodipendenti. Si troverà così di fronte a un bivio: smettere i panni del gangster prezzolato e ricominciare da zero, oppure tornare alla vita di sempre, sulla strada, tra le puttane, i tossici e gli spacciatori a far rispettare l’ordine impartito dal suo boss.

Walter Delogu, ci racconta la sua vita precedente e le scelte che lo hanno portato, oggi, ad essere una persona perbene, con un lavoro e una famiglia.
Davide Grassi è un avvocato penalista e collaboratore de il Fatto Quotidiano.

Un libro che ci fa capire quanto il mondo dei soldi facili e la spirale della droga siano distruttivi per un essere umano.

”Io credo che la droga e la criminalità ci saranno sempre. La cosa più importante è il rapporto dei genitori con i figli. È la base assoluta. Da genitore, bisogna avere l’umiltà di andare da un figlio per avere un contatto, farsi insegnare tante cose che noi adulti non sappiamo fare, essere curiosi verso di loro e cercare allo stesso tempo di insegnare le regole della vita, insegnare a giocarsele fino in fondo, cercando di fare meglio degli altri. Solo così si può andare avanti. Io sono felice di poter lavorare aiutando gli altri, nel 118, ma sono consapevole di essere un “miracolato” perché da certi mondi è difficile uscire”

Il braccio destro*Walter Delogu Davide Grassi

Il braccio destro
Il libro della settimana Il braccio destro

Disponibile l’audiolibro*

Di questa storia si parla in Sanpa, la docuserie Netflix che racconta della comunità di San Patrignano.

Se hai perso il libro della settimana precedente clicca qui

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.