Il libro della settimana, Accabadora, una realtà, scomoda? difficile? liberatoria?
Siamo a Soreni, un paese della Sardegna dove si fa fatica a capire le cose.
Dove le persone sono strette come fasci di erba alle loro vite …
La piccola Maria, quarta figlia femmina di una madre vedova è abituata ad essere l’ultima.
Bonaria Urrai, l’accabadora del paese la prende con sè, la cresce, le dedica attenzioni e ne farà la sua erede, chiede in cambio solo la presenza e la cura per quando sarà lei ad averne bisogno.
Tzia Bonaria Urrai è sempre vestita di nero, va per le case di notte, e la gente la guarda male quando la incrocia per strada, ma poi la cerca, chiede il suo aiuto.
Maria non capisce ma intuisce, Tzia Bonaria Urrai aiuta gli altri, là dove gli altri non hanno il coraggio di prendere la decisione di lasciar andare chi ormai non può tornare.
Accabadora, un libro che fa riflettere su decisioni difficili da prendere.
Vincitore del Premio Campiello Letteratura 2010

Disponibile l’audiolibro*
Se hai perso il libro della settimana precedente clicca qui
