Mostre da non perdere – Steve McCurry – Icons – Conegliano fino al 13 marzo 2022

Un’altra mostra da non perdere!

Steve McCurry a Conegliano
Steve McCurry a Conegliano

Steve McCurry con i suoi colori e i volti che trasmettono umanità e dignità.

Steve McCurry a Conegliano
Steve McCurry a Conegliano

Oltre 100 fotografie del grande fotografo americano, espressione del suo talento, con immagini di grande impatto emotivo.

Steve McCurry a Conegliano

Sono raccolte le tante esperienze artistiche e di reportage di Steve McCurry: a partire dai primi storici viaggi in India e poi in Afghanistan dove il fotografo ebbe l’opportunità di seguire i Mujaheddin al tempo della guerra contro la Russia e proprio dall’Afghanistan proviene Sharbat Gula, la ragazza resa celebre dalla prima pagina del National Geographic.

Steve McCurry a Conegliano
Steve McCurry a Conegliano

Consigliata l’audioguida che spiega il perché di alcuni scatti e le storie personali legate alle foto come questa del sarto che porta in salvo la sua macchina da cucire dopo la pioggia torrenziale causata dal monsone. Sembra che la casa produttrice della macchina da cucire, vedendo la foto su una rivista abbia voluto conoscere l’uomo di persona e regalargli una macchina da cucire nuova di zecca.

Steve McCurry a Conegliano
Steve McCurry a Conegliano
Steve McCurry a Conegliano, una donna Tuareg, un’anziana ricurva e un uomo che ha colorato la sua barba e i suoi capelli con l’henne

Foto che per essere scattate hanno richiesto ore di appostamenti aspettando la giusta luce o il giusto allineamento dei soggetti da fotografare come nel caso di questi pescatori, perfettamente sistemati davanti all’obiettivo.

Steve McCurry a Conegliano
Steve McCurry a Conegliano

E’ davvero un’esperienza interiore, una testimonianza di quanti aspetti e colori diversi ci sono dall’altra parte del mondo.

Per altre foto, scattate alla mostra di Steve McCurry di Modena, Leggere, clicca qui

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.