Un tuffo nell’arte moderna e contemporanea.

La forma dell’infinito – Udine, Casa Cavazzini
Museo d’Arte Moderna e Contemporanea
16 ottobre 2021 – 27 marzo 2022

Maestri come Monet, Gauguin, Cézanne, Kandinskij, Picasso, Vedova, Roerich e altri che con i loro capolavori trasmettono un unico messaggio: ”possiamo capire noi stessi solo ricordandoci che l’uomo è una grande domanda di infinito”

Quadri mai prestati prima ad un museo, come la Natura morta davanti a “L’Espérance” di Paul Gauguin, un vero e proprio testamento spirituale dell’artista, un omaggio al suo grande amico Vincent Van Gogh che in una lettera scritta tredici anni prima della realizzazione del quadro scriveva: ”spero proprio che saremo amici per sempre”

Un omaggio a Vasilij Kandinskij e al suo quadro Mosca I, Piazza Rossa che con i suoi colori accesi rappresenta la celebrazione di un luogo e di un momento di svolta della sua vita.

Casa Cavazzini è la sede del Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Udine, in pieno centro storico. E’ stata la residenza di Dante Cavazzini, commerciante originario di Udine, al primo piano sono ancora conservati gli arredi originari e gli affreschi risalenti alla seconda metà del trecento.
C’è poi la mostra permanente della collezione Astaldi donata al comune di Udine nel 1982 da Maria Luisa e Sante Astaldi: quadri e sculture di Giorgio De Chirico, Carlo Carrà.

