Una mostra dedicata a uno dei massimi artisti mondiali del Novecento: Vasilij Kandinskij, precursore e fondatore della pittura astratta.
Vasilij Kandinskij Palazzo Roverella – Rovigo 26 febbraio 2022 – 26 giugno 2022

Aspettavo da molto questa mostra, una tempesta di colori, ottanta capolavori del grande maestro russo, di datazione compresa fra il 1900 circa e il 1940, cui si aggiungono dipinti di suoi “compagni di strada”, come Gabriele Münter, Paul Klee, Arnold Schönberg, Alexej von Jawlensky, Marianne von Werefkin tutti facenti parte del gruppo ‘il cavaliere azzurro‘.



Vasilij Kandinskij nasce il 16 dicembre 1866 a Mosca da un ricco commerciante di tè di origine siberiana e da madre moscovita e si trasferisce bambino prima a Monaco di Baviera e poi all’età di cinque anni, dopo la separazione dei genitori, a Odessa a casa della zia Elizaveta Tičeeva.
Qui riceve le prime nozioni di disegno, impara a suonare il violoncello, con il quale suona nell’orchestra della scuola, e prosegue con un maestro di disegno le lezioni di pittura.

La musica influenzerà moltissimo la sua carriera artistica, le sue opere, piene di colore, sono sinfonie.

Molto interessante il percorso espositivo nella cornice di Palazzo Roverella, consigliata la prenotazione e la visita guidata: guide molto preparate e disponibili a rispondere a domande e curiosità.

Per informazioni e prenotazioni, clicca qui
Per approfondimenti sull’artista clicca qui o qui

