Il libro della settimana, Attraversare i muri, un’autobiografia di Marina Abramovic
Il racconto di quasi cinquant’anni di performance art rivoluzionaria.
Figlia di genitori comunisti, eroi di guerra sotto il regime di Tito nella Jugoslavia postbellica, Marina Abramovic cresce secondo una ferrea etica del lavoro.
Agli esordi della sua carriera artistica internazionale, ormai adulta, vive ancora con la madre e sotto il suo totale controllo obbedisce ad un rigido coprifuoco che la costringe a rincasare entro le dieci di sera.
Questo non impedisce alla sua insaziabile curiosità di entrare in contatto con la gente e di utilizzare il suo stesso corpo per rappresentare le sue performances.
Tra le pagine del libro il racconto della lunga storia d’amore con il collega Ulay anch’egli performance artist: una relazione sentimentale e professionale durata dodici anni, molti dei quali passati a bordo di un furgone viaggiando attraverso l’Europa, senza un soldo.
Un legame che arrivò al drammatico epilogo sulla Grande Muraglia cinese.

La storia di Marina Abramovic, commovente, epica e ironica, parla di un’incomparabile carriera artistica che spinge il corpo oltre i limiti della paura, del dolore, dello sfinimento e del pericolo, in una ricerca assoluta della trasformazione emotiva e spirituale.
Nel 2010, in occasione della retrospettiva che il MoMA dedicò a Marina Abramovic, più di 750mila persone aspettarono in fila fuori dal museo per avere la possibilità di sedersi di fronte all’artista e di comunicare con lei senza dire una parola, in una performance senza precedenti durata più di settecento ore.
Il libro della settimana, la biografia di una donna determinata.
Attraversare i muri – Marina Abramovic

Se questo articolo ti ha incuriosito e vuoi approfondire l’argomento e la personalità di Marina Abrovic leggi Marina Abramovic a Palazzo Strozzi
Se hai perso il libro della settimana precedente clicca qui

Un pensiero riguardo “Il libro della settimana – Attraversare i muri – Marina Abramovic”