Può non essere necessariamente una vacanza ma solo un week end o una giornata, di sicuro è un tuffo nella natura e una tavolozza di colori indimenticabile.

Siamo partiti dall’Oasi di Ca’ Mello, situata lungo la Sacca degli Scardovari all’interno del Parco Regionale Veneto del Delta del Po.
Ca’ Mello, è la testimonianza di un delta d’altri tempi, quando il vecchio e scomparso Po di Camello, scorreva sull’isola della Donzella e andava a sfociare in laguna.

L’ingrediente principale per una giornata ben riuscita è la compagnia, abbiamo riunito un pò di amici, affittato le biciclette e accompagnati da due guide preparate siamo andati alla scoperta di questo spettacolo della natura dai colori più vari.

Oltre ai colori colpiscono i suoni e i profumi, l’area è ricca di aironi, gabbiani, abbiamo visto il Cavaliere d’Italia e il falco di palude.


Se sei un vero appassionato di natura puoi partecipare ai tour di birdwatching: immersi nel verde ci sono i capanni dai quali si possono osservare gli uccelli e le altre specie che abitano la zona.

Distese di campi di grano e risaie a fare da cornice

Sull’altro lato della strada c’è il mare con i casoni e le barche per la pesca: le specie più caratteristiche del Delta del Po sono il luccio, la carpa, la tinca, il persico e il pesce gatto.
Sui fondali fangosi vivono triglie, sogliole, passere e rombi.
Sono quasi scomparsi gli storioni ed il gambero d’acqua dolce, mentre si è diffuso molto rapidamente il pesce siluro.

A conclusione di un percorso naturalistico non possono mancare il cibo e il buon vino!
Ottima ospitalità da parte di Nicola e il suo staff, ottima compagnia e condivisione di cibo altrettanto genuino e naturale!

Come arrivare all’Oasi di Ca’ Mello:
Sia che arrivi da Nord o da Sud bisogna prendere la Statale Romea e seguire le indicazioni.
Se può aiutare questo è il punto esatto https://maps.app.goo.gl/vcqkwsUCTTeMGtWe9
Dove mangiare all’Oasi di Ca’ Mello:
Punto Ristoro Oasi, super consigliato per il menù di carne o di pesce, ma anche per l’ampio spazio all’aperto. Staff gentile e disponibile.

Un grazie particolare a Sara e allo staff di Aqua e alle guide Roberto e Mario oltre ovviamente ai miei compagni di viaggio!

Sicuramente un’esperienza da rifare!