Turista nella mia città – Padova – i sotterranei del Palazzo della Ragione

Ecco un nuovo appuntamento del ‘Turista nella mia città‘.

Padova, città d’arte, città di commercio, città fluviale.

Fu importante municipium romano, poi comune medievale di spicco, passato sotto la dominazione dei Carraresi prima e di Venezia dal 1405.

Palazzo della Ragione

Il Palazzo della Ragione, detto anche Salone, era l’antica sede del tribunale cittadino e del mercato coperto di di Padova.

Verso la fine del secolo scorso gli scavi per il restauro hanno portato alla luce resti romani e medievali.

Sotterranei Palazzo della Ragione
Sotterranei Palazzo della Ragione

E’ possibile riconoscere una piccola porzione di edificio domestico di età imperiale, costruito a sua volta sopra strutture più antiche, al quale appartengono murature con tracce di affreschi parietali e un frammento di mosaico pavimentale bianco e nero, conservatosi sotto il crollo della copertura in tegole e coppi.
Tale crollo è rimasto volutamente in posto, al di sopra del pavimento musivo, per rendere l’idea della distruzione dell’edificio, avvenuta a causa di un incendio successivo all’abbandono, e dei livelli di interro dell’edificio romano su cui si impostò in seguito la città medievale.

Sotterranei Palazzo della Ragione
Sotterranei Palazzo della Ragione
Sotterranei Palazzo della Ragione
Sotterranei Palazzo della Ragione

Visibile e ben conservato un pozzo e quella che gli studi hanno definito essere una cantina o un magazzino nel quale conservare le merci.

Sotterranei Palazzo della Ragione
Sotterranei Palazzo della Ragione, pozzo
Sotterranei Palazzo della Ragione
Sotterranei Palazzo della Ragione, cantina

Gli scavi effettuati durante i lavori hanno portato alla luce una struttura organizzata in due gallerie longitudinali ed una trasversale, che fanno emergere le varie sovrapposizioni architettoniche che si sono succedute nel tempo.

Sotterranei Palazzo della Ragione
Sotterranei Palazzo della Ragione

E’ possibile visitare i sotterranei del Palazzo della Ragione previa prenotazione via email all’indirizzo arcadiadidattica@gmail.com, esperte archeologhe ti condurranno lungo i corridoi a sette metri sotto il livello stradale, raccontando la storia della città sulla base dei resti e degli studi fatti.

Se vuoi completare la visita salendo al Palazzo della Ragione ti consiglio di contattare Silvia Graziani, guida esperta della città di Padova e del magnifico patrimonio Unesco di cui il Palazzo della Ragione fa parte.

Il Palazzo della Ragione – Padova

Se vuoi leggere gli altri articoli sulla città di Padova cerca ‘turista nella mia città‘ nel box o clicca Battistero, Oratorio di San Giorgio, Museo degli Eremitani, Cappella degli Scrovegni.

Sotterranei Palazzo della Ragione
Sotterranei Palazzo della Ragione

Grazie ad Antonella ed Elda dell’associazione Arc.A.Dia per la professionalità e l’ospitalità, a Silvia Graziani, la nostra affezionata guida, all’immancabile e instancabile fotografo Marcello e alle mie preziose compagne di viaggio.
Alla prossima uscita!

Sotterranei e Palazzo della Ragione 08 10 22
Sotterranei e Palazzo della Ragione 08 10 22

foto credit Marcello Rossi official

3 pensieri riguardo “Turista nella mia città – Padova – i sotterranei del Palazzo della Ragione

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.