Mostre da non perdere – IO, Canova . Genio europeo – Museo Civico – Bassano del Grappa

Considerato dai contemporanei il più grande artista vivente, Antonio Canova fu celebrato come colui che aveva riportato la scultura a quelle vette sublimi che si riteneva spettassero solo alla statuaria classica.

IO, Canova . Genio europeo – Museo Civico – Bassano del Grappa 15.10.2022 – 12.3.2023

Antonio Canova
Antonio Canova a Bassano

Testimone di un periodo di grandi stravolgimenti storici e politici, l’umile scalpellino di Possagno conquistò la scena artistica internazionale, misurandosi con i grandi del suo tempo e contribuendo al recupero di capolavori attraverso importanti missioni diplomatiche. Dotato di raro talento ma anche di una sensibilità artistica fuori dal comune, si rese protagonista della vita culturale europea segnando indelebilmente il gusto dell’epoca in cui visse e operò.

Io, Canova, Bassano
Io, Canova, Bassano

Al museo Civico di Bassano del Grappa un’esposizione di circa 140 opere tra sculture, dipinti, disegni e libri preziosi, alcune delle quali presentate al pubblico per la prima volta, guidano il visitatore in un viaggio ideale sulle orme di Canova, dall’universo creativo del suo atelier alle grandi capitali del vecchio continente, alla scoperta degli episodi e degli incontri con i personaggi che determinarono il corso della sua vita e della storia europea.

Io, Canova
Io, Canova

Consigliata la visita guidata, per info e prenotazioni clicca qui

Da non perdere una visita in città, una passeggiata sul famoso Ponte degli Alpini

Bassano del Grappa
Bassano del Grappa

e una sosta in uno dei tanti localini per gustare la famosa Grappa Nardini

Bassano, Locale storico, Ponte Vecchio

Grazie sempre alle mie compagne di viaggio che condividono con me le emozioni di questi capolavori.

Segui il blog per nuovi consigli e proposte!

Vuoi un’idea per visitare una mostra? Cerca nel box ‘mostre da non perdere

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.