DOVE VADO IN VACANZA – ESTE, CITTA’ MURATA

A pochi passi dai Colli euganei si trova Este, un piccolo comune nella provincia di Padova, antica città murata medievale.

ESTE

Il nome di Este è collegato a quello del fiume Adige (Athesis), che in tempi antichi bagnava la città, prima dell’alluvione conosciuta come la ‘rotta della Cucca’.

Con un gruppo di amici e la preziosa Silvia, guida turistica sono andata alla scoperta di questo borgo che conserva ancora i resti della mura medievali.

Il Castello Carrarese è il principale monumento cittadino costruito attorno al 1339 sulle rovine della fortezza estense. In cima al colle si trova il mastio, da cui partono le mura, fino a formare un poligono contornato a intervalli regolari da torri e dal restaurato castelletto del Soccorso.

L’interno del castello è adibito a giardino pubblico.

ESTE
ESTE

Un altro monumento cittadino è il Duomo di Santa Tecla che si trova nell’omonima piazza.

La facciata esterna, rimasta incompiuta e quindi anonima, lascia il posto alla meraviglia che si presenta appena entrati.

Este, il duomo di Santa Tecla

Innanzitutto la forma ovale, un colpo d’occhio che svela la bellezza e la ricchezza del luogo e rimanda lo sguardo al capolavoro di Gianbattista Tiepolo dedicato a Santa Tecla.

Este, il duomo di Santa Tecla
Este, il duomo di Santa Tecla

La pala raffigura la Santa che intercede presso il Padre Eterno per la liberazione della città dalla peste del 1630,

Anche l’organo merita una sosta, opera della casa organaria Fratelli Ruffatti, è uno dei più grandi della regione, con quattro manuali per 65 registri.

Nel 1866 Este, con il Veneto, fu annessa al Regno d’Italia.
Tra il Settecento e l’Ottocento, molti poeti fecero visita alla città atestina: tra loro spiccano i nomi di George ByronPercy Shelley che soggiornarono nella villa ancora esistente (oggi privata).

Villa Byron Shelley
Villa Byron Shelley

Passeggiando fra le mura si scoprono scorci e pezzi di edifici rimasti intatti nel tempo.

Este, Torre Civica di Porta Vecchia
Este, Torre Civica di Porta Vecchia
ESTE
ESTE
Este, scorci
Este, scorci

COME ARRIVARE AD ESTE:

In auto passando per l’autostrada A13 e la SR 10 Padana Inferiore

Organizza la tua visita ad Este e segui il blog o la pagina sui social per scoprire le altre città murate nei dintorni, Montagnana, Monselice, Cittadella.

Grazie ai miei compagni di viaggio e a Silvia la nostra fidata guida turistica.

ESTE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.