Condividi con noi frasi e pensieri, tuoi o di altri che ti sono piaciuti. Potrebbero diventare la prossima Pillola del Martedì
Nel frattempo, perché non condividi questa?
Per ricevere in tempo reale i nuovi articoli iscriviti al sito (casella in basso a destra, basta l’indirizzo email), metti ‘mi piace‘ alla pagina facebook o seguici sulla pagina Instagram
Cosa c’e veramente dietro l’ immigrazione di tante persone? Il libro della settimana, Bilal, ce lo racconta.
Perché una persona decide di emigrare? Di cambiare la sua vita, di lasciare gli affetti, per arrivare in un paese che non può riceverlo?
Fabrizio Gatti, scrittore e giornalista de L’ Espresso, pubblica questo libro nel 2007 in tempi in cui l’immigrazione era ancora vista come qualcosa di cui stupirsi, di cui amareggiarsi, a cui non ci eravamo ancora, purtroppo, abituati.
Vive 4 anni da infiltrato, sotto falso nome, senza documenti. Parte dal Mali, attraversa il deserto, prova sulla sua pelle soprusi, botte, violenze, viene derubato e racconta cosa e chi c è dietro a tutto questo. La corruzione, il potere, il menefreghismo di un’umanità che si è persa.
E’ prigioniero in Libia, parte per Lampedusa in una di quelle tante imbarcazioni a volte improvvisate e arriva a Lampedusa. Viene arrestato, liberato e arriva ai campi di pomodoro in Calabria.
”approdare vivi a Lampedusa è come sopravvivere a un incidente aereo”
In questo libro racconta, quello che ha vissuto in prima persona. I nomi, le alleanze e le complicità dei governi che non fanno nulla contro il traffico di schiavi, anzi, ci guadagnano.
Nessun essere umano sano di mente farebbe mai un viaggio di questo tipo se non fosse costretto. Nessun genitore permetterebbe al proprio figlio, men che meno ad una figlia, di affrontare una situazione di questo genere.
Ricordo che il libro é stato scritto nel 2007, fai due conti di come questa tragedia silenziosa si è amplificata in 13 anni. Se allora faceva notizia oggi non più o solo durante la campagna elettorale. Un libro di profonda riflessione per tutti noi, un libro difficile perché scava nella coscienza ma allo stesso tempo rivela la verità che in molti facciamo finta di non vedere.
Bilal – Fabrizio Gatti
quante cose non sappiamo… Da leggere e far leggere
E tu che libro stai leggendo? Mandaci i consigli di lettura qui specificando “il libro della settimana” o rispondi a questo post, saremo felici di condividerli!
Se hai perso il libro della settimana precedente, lo trovi qui
Per ricevere in tempo reale i nuovi articoli iscriviti al sito (casella in basso a destra, basta l’indirizzo email), metti ‘mi piace‘ alla pagina facebook o seguici sulla pagina Instagram
Il libro della settimana, una bella storia di opportunità e realizzazione di un sogno. Merci Monsieur Dior
Siamo nel 1946, Célestine scappa da un fidanzamento infelice e dalle ristrettezze della vita di provincia e va a cercare fortuna a Parigi, ospite dell’amica del cuore, Marie. Cerca lavoro e si imbatte in un annuncio per un posto da segretaria, in realtà il datore di lavoro cerca una tuttofare cioè una cameriera, cuoca, sarta, lavori considerati troppo umili dalle altre ragazze che si presentano al colloquio e che quindi, rifiutano.
Cèlestine ha bisogno di quel lavoro e accetta: non sa che il datore di lavoro è Monsieur Christian Dior e che la sede di lavoro sarà il sontuoso palazzo di Rue Royal dove lo stilista vive.
Una bella storia che ti farà sognare, catapultata fra stoffe, accessori, sfilate, modelle, idee e capolavori dello stilista ma che racconta anche il Christian Dior uomo, con le sue debolezze, le paure, i pregiudizi della società del tempo con cui fare i conti.
Il libro della settimana, da leggere e da regalare!
E tu che libro stai leggendo? Mandaci i consigli di lettura qui specificando “il libro della settimana” o rispondi a questo post, saremo felici di condividerli!
Se hai perso il libro della settimana precedente, lo trovi qui
Per ricevere in tempo reale i nuovi articoli iscriviti al sito (casella in basso a destra, basta l’indirizzo email), metti ‘mi piace‘ alla pagina facebook o seguici sulla pagina Instagram
Il libro della settimana, una storia di immigrazione
La Picciridda di Catena Fiorello ci racconta la vita dell’immigrato dalla parte di chi resta, per necessità, perché lasciare il proprio paese, gli affetti, le proprie abitudini, spesso non é una scelta.
E’ la storia di Lucia, una bambina di dieci anni che vede partire la sua famiglia mentre lei deve rimanere al paese con la nonna. E ci racconta le sue paure, i dubbi, le domande, la speranza, l’attesa di un ritorno.
Rimane sola, senza i genitori e l’amato fratello, attorno a lei c’è amore, c’è protezione, ci sono gli affetti degli abitanti del paese ma non tutto è come sembra, le insidie spesso sono nascoste in chi dice di volerti bene…
Un romanzo profondo e toccante, la storia di una terra e delle sue tradizioni.
Il libro della settimana, da leggere e da regalare!
E tu che libro stai leggendo? Mandaci i consigli di lettura qui specificando “il libro della settimana” o rispondi a questo post, saremo felici di condividerli!
Se hai perso il libro della settimana precedente, lo trovi qui
Per ricevere in tempo reale i nuovi articoli iscriviti al sito (casella in basso a destra, basta l’indirizzo email), metti ‘mi piace‘ alla pagina facebook o seguici sulla pagina Instagram
Vi piacciono le saghe familiari? Il libro della settimana è il primo di sette libri che ci raccontano della famiglia Courteney, Uccelli da preda
La storia inizia alla metà del 1600, il Capo di Buona Speranza è la scena della guerra navale tra la Repubblica d’Olanda e l’Impero britannico per il dominio dei mari. Sir Francis Courteney, marinaio abilissimo, corsaro impavido e soprattutto cavaliere Nautonnier, dunque erede della grande tradizione dei Templari è il protagonista principale assieme al figlio HAL e al fedele Aboli.
Tantissimi personaggi, il lungo viaggio in mare dall’Inghilterra e una storia appassionata di lotte, amori, ingiustizie, lacrime e vittorie in una cornice descritta in modo minuzioso tanto da sembrare di essere presenti.
E appena l’hai finito hai voglia di iniziare il secondo libro della serie, Monsone, un’altra avventura da divorare pagina dopo pagina.
E tu che libro stai leggendo? Mandaci i consigli di lettura qui specificando “il libro della settimana” o rispondi a questo post, saremo felici di condividerli!
Se hai perso il libro della settimana precedente, lo trovi qui
Per ricevere in tempo reale i nuovi articoli iscriviti al sito (casella in basso a destra, basta l’indirizzo email), metti ‘mi piace‘ alla pagina facebook o seguici sulla pagina Instagram