Spunti e idee… per il tempo libero – dove vado in vacanza

Un weekend alle porte e non hai ancora deciso dove andare?
Ecco i nostri Spunti e idee per il tempo libero.
Dove vado in vacanza

Leggi il nostro articolo su Firenze e quando
l’hai visitata, se ti va,
condividi con noi le tue foto!!

Spunti e idee… per il tempo libero – dove vado in vacanza

Viaggi organizzati da Programma di viaggio

VAN GOGH E I MALEDETTI – FIRENZE DALL’1 AGOSTO ALL’11 OTTOBRE 2020

Bellissima mostra multimediale a Firenze alla Cattedrale dell’Immagine, nel Complesso di Santo Stefano al Ponte.
Van Gogh e i maledetti, Paul Cézanne, Paul Gauguin, Henri de Toulouse-Lautrec, Chaïm Soutine e Amedeo Modigliani.

All’interno della Cattedrale dell’Immagine un racconto digitale che ci fa immergere in un turbinio di emozioni, tra colori e immagini di uno degli artisti più conosciuti e amati di tutti i tempi, a cui fanno da cornice le opere di alcuni grandi pittori del suo tempo, altrettanto eccentrici e anticonformisti.

Ad arricchire e completare l’esperienza le postazioni Oculus per sperimentare la realtà virtuale 3D di un viaggio sensoriale all’interno di alcuni famosi quadri e l’avvolgente ed emozionante caleidoscopio d’immagini della “sala degli specchi”.

La sala degli specchi

Per info e biglietti cliccate qui

E ora venite con noi a scoprire la magia che questi personaggi così amati e criticati sanno donarci…

E siccome non si vive di sola arte….se volete mangiare qualcosa immersi nel centro della città vi suggerisco Amblè, un piccolo locale accogliente, centralissimo e vicino a Santo Stefano, suggeritomi da un’amica, dove bere uno spritz o consumare un pasto leggero. Lo trovate qui

Da ultimo, una visita alla città di Firenze che merita sempre e comunque e per questo vi rimandiamo al nostro articolo precedente che trovate qui

Spunti e Idee
Spunti e Idee

Marina Abramovic – Palazzo Strozzi – 21 settembre 2018 – 20 gennaio 2019

Se ti sei perso l’evento lo scorso autunno, ecco qui un riassunto della mostra:

Una delle personalità più celebri e controverse dell’arte contemporanea ha offerto al pubblico alcune delle sue performance più significative attraverso un gruppo di performer, formati e preparati secondo il metodo Abramović, assolutamente all’altezza del ruolo.

Una delle opere più intense ed emozionanti è The Artist is Present – presentata al  MoMA di New York nel 2010, in cui per più di 700 ore nell’arco di 3 mesi, Marina Abramovic ha fissato muta e immobile 1675 persone che si sono avvicendate davanti a lei. Emozionante e cliccatissimo l’incontro inaspettato con Ulay, suo compagno nella vita per 12 anni.

Guarda il video MOMA NY 2010

A Palazzo Strozzi durante i 4 mesi di durata della mostra è stato possibile vivere in prima persona l’esperienza di ‘’The Artist is present‘’ guardarsi negli occhi senza parlare. tra persone che non si conoscono, per un tempo indefinito, ma anche sperimentare Imponderabilia, Counting the Rice Luminosity, o Transitory Objects…. forti emozioni inaspettate….

Imponderabilia (1977)

The house with the ocean view

Counting the Rice Luminosity

Art Must Be Beautiful/Artist Must Be Beautiful (1975) 
The Freeing Series (MemoryVoiceBody, 1975). 
Rhythm (1973-1975)

The Lovers(1988) 

Transitory Objects (1995-2015)

Per saperne di più guarda questi video:

Marina Abramovic a Firenze, settembre 2018

Vancouver 2015

Nell’atrio centrale di Palazzo Strozzi era esposto il furgone Citroën in cui Marina Abramovic e Ulay hanno vissuto per un periodo e che consideravano la loro casa.

Attendiamo di scoprire cosa ci riserva Marina Abamovic nel prossimo futuro…..rimanete in questo blog

Spunti e Idee
Spunti e Idee

Viaggi organizzati in collaborazione con Programma di viaggio sabina@programmadiviaggio.it