Cosa fare…durante il giorno ai tempi del COVID-19

Leggo ora una bella notizia, questo il link, che ci informa che “Abbiamo ottenuto finalmente il chiarimento dal Governo sul via libera alla vendita di piante e fiori in supermercati, mercati, punti vendita e vivai”. Lo rende noto il presidente della Coldiretti Ettore Prandini che ha scritto una lettera al premier Giuseppe Conte.

Questa è una delle notizie che ci auguriamo di sentire oggi e nei giorni a venire perchè il nostro paese e le nostre imprese non si fermino. Ovviamente nel pieno rispetto delle disposizioni sulle restrizioni per contenere il contagio perchè non dimentichiamoci che chi ci dà un servizio corre più rischi di noi che stiamo a casa e va tutelato. Quindi cosa dobbiamo fare per aiutare queste imprese?  Per esempio la prossima volta che andiamo a fare la spesa acquistiamo un fiore o una pianta da mettere sul balcone oppure verifichiamo se il nostro fiorista di fiducia o la serra più vicina consegna a domicilio.

Seguite il nostro blog, mettete mi piace alla pagina facebook o al profilo Instagram e lasciate i vostri commenti. Iscrivetevi alla newsletter per ricevere tutti gli articoli appena pubblicati, basta la mail, cliccate il pulsante in basso a destra ”Iscriviti”

Cosa fare…durante il giorno ai tempi del COVID-19

Cosa preparate per pranzo? per chi è abituato a pranzare fuori casa, ritrovarsi a dover pensare cosa fare e preparare tutti i giorni non è facile!!! sembra sempre di  mangiare le stesse cose, o forse è solo perchè stiamo mangiando 2-3-4 volte al giorno senza uscire!!!!   Ma eccoci qui per darvi un consiglio!!!!

Oggi vi suggerisco una ricetta semplice, sana e facilmente digeribile: mettete a bollire 50 grammi di farro e 50 grammi di orzo in una pentola (va benissimo la stessa pentola che usate per preparare la pasta ma con un pò d’acqua in meno), aggiungete il sale e lasciate bollire per 10/15 minuti (dipende se preferite il chicco più al dente o più morbido)   

Nel frattempo preparate delle verdure alla griglia, (zucchine, radicchio, carote) o spadellate (spinaci, cavoli, ecc) quello che vi piace insomma e tagliatele a pezzetti che aggiungerete al farro quando è cotto.

Aggiungete sale, pepe, un filo d’olio d’oliva, le spezie che vi piacciono e servite in tavola.

A piacere si può aggiungere del tonno o del formaggio tagliato a cubetti, olive, gamberetti quello che volete….

Provatela, e poi fatemi sapere se ne è valsa la pena!!!!

Seguite il nostro blog, mettete mi piace alla pagina facebook o al profilo Instagram e lasciate i vostri commenti. Iscrivetevi alla newsletter per ricevere tutti gli articoli appena pubblicati, basta la mail, cliccate il pulsante in basso a destra ”Iscriviti”

#IORESTOACASA #NOINONCIFERMIAMO

Cosa fare…durante il giorno ai tempi del COVID-19

Oggi ci occupiamo di cucina….adesso che abbiamo tempo possiamo provare una di quelle ricette che abbiamo sempre tenuto da parte perchè non c’era il tempo da dedicarle oppure possiamo sbizzarrirci con il piatto preferito!! attenzione però, poi dovete fare esercizio fisico (leggete il nostro precedente articolo che parla di questo).

Io per oggi ho scelto la pizza, scelta facile direte voi, certo, ma sempre apprezzata!

Ecco la ricetta, facile da preparare: 

Prima di tutto sciogliete un cubetto di lievito in 1/2 bicchiere di acqua fredda

Poi mescolate:
150 gr farina 00 
150 gr farina per pizza (se non ce l’avete va bene la farina 00)
sale q.b. (10 grammi)
1/2 bicchiere di olio di oliva
1/2 bicchiere di latte freddo

Impastate bene e aggiungete il lievito sciolto nell’acqua
Continuate ad impastare con le mani fino a formare una palla omogenea aggiungendo farina (circa altri 2/300 gr oltre ai 300 gr di cui sopra)
Adagiate la palla di pasta in una ciotola infarinata (poca farina giusto perchè la pasta non si attacchi al fondo) e copritela con uno strofinaccio asciutto sopra al quale metterete uno strofinaccio umido.
Lasciatela lievitare per circa 2 ore 

Nel frattempo in una ciotola preparate il pomodoro aggiungendo un pò di sale, olio e origano, tagliate la mozzarella e preparate gli altri ingredienti per il condimento.

Passate le due ore stendete la pasta sulla teglia, aggiungete il pomodoro e mettete in forno.
Lasciate cuocere 10 minuti e poi aggiungete la mozzarella e gli ingredienti che avete scelto.
Fate cuocere altri 10/15 minuti (dipende dal forno e dalla temperatura) finchè la pasta sarà cotta e gli ingredienti ben amalgamati e servitela.

Ecco fatto, questa la mia pizza di oggi!!! mozzarella, pomodorini e salsiccia!!

Adesso urge collegarsi con Corpo LiberoWellness, per una lezione di fitness!!!!

E voi cosa avete preparato oggi?
Mandateci le Vostre ricette, o chiedete di un piatto che vorreste preparare e non sapete come fare!

Seguite il nostro blog, mettete mi piace alla pagina facebook o al profilo Instagram e lasciate i vostri commenti. Iscrivetevi alla newsletter per ricevere tutti gli articoli appena pubblicati, basta la mail, cliccate il pulsante in basso a destra ”Iscriviti”
Parliamo un pò di tutto, viaggi, libri, cinema, tempo libero…..