Chen Zhen – Short-circuits – Pirelli HangarBicocca – Milano – prorogata fino al 6 giugno 2021

La fondazione no profit Pirelli HangarBicocca, è nata a Milano nel 2004 dalla riconversione di uno stabilimento industriale in un’istituzione dedicata alla produzione e promozione di arte contemporanea.

Fino al 6 giugno 2021 ospita la mostra Short-circuits dell’artista Chen Zhen, un corto circuito di interpretazioni che nascono dall’accostamento di idee ed elementi apparentemente in contrasto fra loro.

L’ingresso è gratuito

Letti, sedie, sgabelli rivestiti di pelle di vacca, provenienti da diversi luoghi; strumento a percussione delle pelli con le mani il cui suono riconduce alla pratica del massaggio cinese.

Jue Chang, Dancing Body-Drumming Mind (the last song) 2000
Jue Chang, Dancing Body-Drumming Mind (the last song) 2000

Le pareti e gli oggetti sono ricoperti da uno strato di argilla monocroma intesi per la purificazione del mondo. Ultima opera dell’artista.

Purification Room 2000

E’ rappresentato un tempio buddista e riflette il contrasto tra il consumismo e la tradizione religiosa

Questa installazione accosta l’abaco alle calcolatrici, ”il capitalismo diventa una religione globale, tutti coltivano il magnifico sogno del capitalismo economico”

Prayer Wheel 1997

Una grande goccia appesa, sospesa. La sfera all’interno richiama la fragilità

1400 rose rosse di plastica posate, sul retro della struttura, su 2 metri cubi di sterco bovino: ”la bellezza incarnata dai fiori e l’artificialità del materiale che li costituisce”

Le Produit naturelle
Le Produit naturelle

Se sei a Milano per il week end trovi qui alcune idee per visitare al meglio la città

Viaggi proposti e organizzati da Programma di viaggio

Cosa fare nel week end – Milano

Hai due giorni liberi e non sai cosa fare?

Ti propongo un weekend a Milano, città metropolitana, facilmente raggiungibile con il treno o per chi viene da più lontano, con l’aereo.

E’ una città ricca di tutto: arte, musica, shopping, movida, sport,
praticamente a Milano non ti puoi annoiare.

Per poterla vedere bene in poco tempo, il mezzo migliore è il ”City Sightseen” ovvero il bus rosso hop-on hop off che ti permette di salire e scendere nei vari punti della città e visitare chiese, musei, parchi, locali e quant’altro ti interessa scoprire.

Andiamo insieme a vedere qualche scorcio di questa bellissima città metropolitana che non ha nulla da invidiare alle capitali europee.

A destra del Duomo troviamo la Galleria Vittorio Emanuele,
il salotto di Milano, costruita in stile neorinascimentale,
meta obbligatoria quando si visita la città per l’eleganza dei negozi e dell’architettura stessa.

Fra le tappe del City Sightseen si arriva al Centro Direzionale con i suoi palazzi a specchio e la Torre Unipol, 22 piani per 100 metri di altezza, e poco dietro, immerse in un parco dai mille colori, le due torri del Bosco Verticale

Come detto non mancano i teatri, le chiese, i musei, uno su tutti la Pinacoteca di Brera dove si può ammirare il Cenacolo, capolavoro di Leonardo.
Ma ci sono anche i luoghi dello sport,
lo Stadio di San Siro o l’ippodromo che porta lo stesso nome….
forse due giorni non sono sufficienti per vedere tutto ma sono sicuramente una bella parentesi per rilassarsi nel week end.

Spunti e Idee
Spunti e Idee

Viaggi organizzati da Programma di viaggio