Mostra del cinema di Venezia – 78′ edizione

Anche quest’anno Venezia ospita la Mostra del Cinema, la 78′ edizione si è aperta con tanti ospiti internazionali e moltissimi visitatori.

112 Partecipanti, 60 Partecipazioni Nazionali, 17 Eventi Collaterali

Continua a leggere “Mostra del cinema di Venezia – 78′ edizione”

Mostra del cinema di Venezia – 77 edizione

Una Mostra del Cinema diversa quest’anno, senza gli sfarzi degli anni passati ma in perfetta sicurezza anti-Covid.


Iniziata con la presentazione in diretta streaming in 100 sale cinematografiche ci ha permesso di entrare in Sala Grande e sentirci protagonisti.

Madrina della Mostra del Cinema di Venezia, Anna Foglietta che assieme alla Presidentessa della Mostra del Cinema Cate Blanchett hanno aperto ufficialmente la manifestazione con un omaggio al grande Maestro Ennio Morricone. Trovi qui il video

Ecco il giro fatto al Lido e alla Mostra del Cinema di Venezia:

Tanti i film in concorso, visibili durante i 10 giorni della Mostra e attesissimi nelle sale.

Nel rispetto delle norme di sicurezza anti-covid niente red carpet ma l’eleganza degli ospiti della Mostra del Cinema non è mancata.

e la cornice del Lido rimane uno degli sfondi più emozionanti.

Un evento da vivere, tantissimi gli ospiti e i partecipanti da tutto il mondo.

Come arrivare al Lido:

Sicuramente il modo più veloce ed economico è il treno.
Una volta arrivati e usciti dalla stazione, proprio di fronte, c’è l’imbarco C della linea 5.1 che vi porta direttamente al Lido.

Se vuoi scoprire altre curiosità, trovi qui l’articolo precedente

Spunti e Idee
Spunti e Idee

Mostra del Cinema di Venezia – 77′ edizione

Ritorna la Mostra del Cinema di Venezia, alla sua 77′ edizione.


Il primo evento live, internazionale, dopo COVID-19, organizzato dalla Biennale di Venezia e diretto da Alberto Barbera, al Lido di Venezia dal 2 al 12 settembre 2020.

Presidente di giuria di quest’anno la bellissima e bravissima Cate Blanchett.

Trovate qui tutte le trame dei film in concorso e fuori concorso.

Come in ogni edizione vorrei vederli tutti, l’obiettivo di quest’anno sono The Human Voice (regia di Pedro Almodovar con Tilda Swinton ), Nomadland con Frances McDormand, il film italiano Padrenostro e il film di pre-apertura (martedì 1 settembre in Sala Darsena) Molecole, di Andrea Segre.

Per informazioni su biglietti e orari clicca qui

Ricordate che tutti i film sono in lingua originale, sottotitolati.

In attesa di questa nuova inebriante kermesse, se volete leggere il nostro articolo dello scorso anno e vedere le foto cliccate qui o qui.

Ecco alcune foto delle edizioni precedenti:

Come si arriva alla Mostra del Cinema di Venezia?
Sicuramente il modo più veloce ed economico è il treno.
Una volta arrivati e usciti dalla stazione, proprio di fronte, c’è l’imbarco C della linea 5.1 che vi porta direttamente al Lido.

Arrivati al Lido potete fare la bellissima passeggiata lungo via Santa Maria Elisabetta e girare poi a destra in via Lungomare Guglielmo Marconi (circa 30 minuti a piedi) oppure prendere il bus dedicato – MC – che in 8 minuti vi porta all’ingresso della mostra.

Se invece arrivate con l’auto, dovete prendere sempre il vaporetto linea 5.1 ma all’imbarco B di Piazzale Roma (quando scendete le scale e di fronte avete le biglietterie, girate a sinistra e percorrete lo stabile fino alla fine, girate ancora a sinistra, passate il piccolo tunnel e trovate l’imbarco B)

Per rientrare dal Lido (o per andare ma solo se arrivate dopo le 16,30) durante tutta la durata della mostra c’è la linea MC dedicata, in partenza direttamente dalla Mostra del Cinema. L’imbarco è a circa 300 metri sulla destra del Palazzo del Casinò

Fidatevi, è un’esperienza magnifica!

E se alla visita alla Mostra unite qualche giorno di vacanza a Venezia o approfittate per vedere le altre Isole che la circondano, cercate i nostri post precedenti qui!