Il Carnevale di Venezia è uno degli eventi più famosi al mondo.
Carnevale di Venezia Maschere in città
E’ anche molto antico perché le prime botteghe artigiane per la produzione di maschere risalgono al 1271.
Carnevale di Venezia
Oggi il Carnevale è una festa che richiama turisti da tutto il mondo, è l’occasione per vestirsi e truccarsi, ballare e fare festa e per i bambini forse l’evento più atteso dopo il Natale.
Carnevale di Venezia
La città è letteralmente invasa dalle maschere, vestiti a tema, grandi e piccoli.
Carnevale di Venezia Super Mario e Luigi
Se venite al Carnevale assaggiate le famose frittelle venexiane, ripiene alla crema o allo zabaione, una gioia per il palato.
Carnevale di Venezia Le frittelle venexiane
Esperienza da provare anche il giro in gondola.
Il nostro amico gondoliere Alessandro (Cucciolo) voga con voi attraverso i canali e vi racconta tantissimi aneddoti legati alla città. Lo sapete quanti sono i gondolieri a Venezia? 433 effettivi e circa 200 sostitutivi Incredibile vero? Durante la bella stagione li vedete a bordo delle loro gondole colorate e addobbate su e giù per i canali.
Carnevale di Venezia
Carnevale di Venezia Un giro in gondola
Cosa aspetti?
Programma la tua vacanza a Venezia, contattaci per informazioni e approfondimenti, il nostro partner Programma di viaggio è a tua disposizione per organizzare al meglio il tuo soggiorno.
Venezia
Se vuoi altri Spunti e Idee per la tua vacanza cerca dove vado in vacanza nel box
Se vuoi leggere i nostri precedenti articoli su Venezia clicca qui o cerca Venezia nel box.
Una Mostra del Cinema diversa quest’anno, senza gli sfarzi degli anni passati ma in perfetta sicurezza anti-Covid.
Iniziata con la presentazione in diretta streaming in 100 sale cinematografiche ci ha permesso di entrare in Sala Grande e sentirci protagonisti.
Madrina della Mostra del Cinema di Venezia, Anna Foglietta che assieme alla Presidentessa della Mostra del Cinema Cate Blanchett hanno aperto ufficialmente la manifestazione con un omaggio al grande Maestro Ennio Morricone. Trovi qui il video
Ecco il giro fatto al Lido e alla Mostra del Cinema di Venezia:
Tanti i film in concorso, visibili durante i 10 giorni della Mostra e attesissimi nelle sale.
Nel rispetto delle norme di sicurezza anti-covid niente red carpet ma l’eleganza degli ospiti della Mostra del Cinema non è mancata.
e la cornice del Lido rimane uno degli sfondi più emozionanti.
Un evento da vivere, tantissimi gli ospiti e i partecipanti da tutto il mondo.
Come arrivare al Lido:
Sicuramente il modo più veloce ed economico è il treno. Una volta arrivati e usciti dalla stazione, proprio di fronte, c’è l’imbarco C della linea 5.1 che vi porta direttamente al Lido.