Il libro della settimana, Violeta, un altro bellissimo romanzo di Isabel Allende
Se segui il mio blog da tempo sai che Isabel Allende è una delle mie scrittrici preferite, non potevo non leggere d’un fiato quest’altra bellissima storia che si snoda in un secolo di vita della protagonista.
Violeta del Valle nasce in Cile in una notte tempestosa del 1920, prima femmina dopo cinque fratelli maschi, in una famiglia agiata.
Gli eventi legati alla Grande guerra e al virus dell’influenza spagnola costringono la famiglia a spostarsi a sud del paese, l’Esilio come lo chiamerà per tutta la vita Violeta.
I del Valle perdono tutto e sono costretti a rimettere in piedi la loro vita con i pochissimi mezzi a disposizione, in una regione remota del paese, selvaggia e bellissima.
Violeta è determinata, forte, visionaria, audace, ed ha uno spiccato fiuto per gli affari.
Il romanzo è raccontato dalla protagonista a Camilo, scoprirete leggendo chi è…non posso svelare nulla perché il passaggio in cui si capisce il ruolo di Camilo è uno dei più intimi e più commoventi.
Isabel Allende ha scritto Violeta tenendo come punto di riferimento l’amata mamma ‘Panchita’, morta a 98 anni, con la quale la scrittrice cilena ha mantenuto una corrispondenza quotidiana – 24mila missive – durante l’intera vita.
Il libro della settimana, un intreccio di storie, di passioni, di amori corrisposti e non, di segreti, fallimenti, successi e riscosse.

Disponibile l’audiolibro
Se vuoi altri articoli dei libri di Isabel Allende ecco Zorro, l’Isola sotto il mare, Lungo petalo di mare, Donne dell’anima mia.
Se hai perso il libro della settimana precedente clicca qui
