Voglia di vacanza?
Ecco uno spunto se stai pensando alla vacanza per la prossima estate.
L’isola di Skiathos in Grecia.

Skiathos è una delle isole dell’arcipelago delle Sporadi settentrionali, nel mar Egeo nord-occidentale.
Frequentatissima d’estate da turisti in gran parte italiani ed europei ma anche greci, che la scelgono come meta per le loro vacanze, è un’isola verdissima anche in pieno agosto, piena di alberi e di fiori.

L’isola di Skiathos è lunga 12 km ed è percorribile principalmente sul lato est, dall’aeroporto alla punta sud, in un susseguirsi di spiagge incantevoli, mentre il lato ovest è raggiungibile solo in alcuni punti con lo scooter o l’auto arrivando dall’entroterra e non dalla costa.

Per muoverti agevolmente e visitare le tantissime spiagge ti consiglio lo scooter o l’auto, se vai ad agosto é meglio prenotarli prima di partire. Ci sono moltissimi rent a car sparsi nell’isola, spesso in prossimità della fermata del bus, scegli quello più vicino al tuo alloggio.
Se preferisci non noleggiare un mezzo, il servizio degli autobus che collegano le spiagge è ottimo a partire dal primo mattino fino a sera tardi.

A pochi metri da quasi tutte le fermate dei bus ci sono i servizi, supermercato, bazar, bar, ristorante.

Nel 2008 la vicina isoletta di Kalokairi è stata la location del film Mamma Mia ed è visitabile con una delle escursioni proposte dagli info point situati lungo il porto.
Le spiagge di Skiathos sono situate in insenature più o meno ampie, tutte hanno un’area riservata agli ospiti dei resort ma questo non deve scoraggiarti perché c’è sempre un passaggio riservato ai turisti giornalieri e l’ingresso alla spiaggia è gratuito.

Prima di scegliere dove stendere l’asciugamano informati sui prezzi che variano da spiaggia a spiaggia.
Se invece vuoi stenderti sulla sabbia ricorda che anche i luoghi più blasonati come Banana Beach hanno uno spazio libero a cui si può accedere e che i servizi dei ristoranti e beach bar sono disponibili per tutti.

L’isola di Skiathos è famosa per la movida quindi fino a metà/tarda mattinata è difficile trovare la spiaggia affollata.
Questo avvantaggia le famiglie con bambini e i mattinieri perché possono scegliere le prime file di ombrelloni.

Ed ecco qui alcune delle incantevoli spiagge della verdissima isola di Skiathos!
Partiamo dalle spiagge Five Stars, sono definite le spiagge più vip dell’ isola, si trovano sulla punta meridionale dell’isola di Skiathos e sono le spiagge di Koukounaries, Ambelakia, Banana beach.

Raggiungibili con il bus alle ultime fermate 25 e 26, scesi al capolinea si prosegue a piedi attraverso le proprietà dei resort.
E’ un’esperienza che ti consiglio di fare perché puoi vedere da vicino i resort a 5 stelle con gli appartamenti con piscina privata affacciati sul mare.

Le Five Stars sono spiagge in parte riservate ai residence e agli hotel ma andando a metà mattina si trova posto anche in prima fila.
La sabbia è sottile, l’acqua verde e trasparente, la spiaggia è attrezzata con lettini di lusso e offre un’ampia gamma di sport acquatici..

Tieni conto che essendo sulla punta dell’isola il vento può essere più sostenuto che nelle altre spiagge ma è solo un dettaglio perché lo spettacolo che offrono è qualcosa di unico.
Va da sé che sono decisamente più costose delle altre spiagge (in agosto 24 euro due lettini ed ombrellone con consumazione obbligatoria) ma per un giorno ne vale sicuramente la pena.
Dalle 18.00 happy hours fino a sera aspettando il tramonto!

Spiaggia di Vasilias: la trovi alla fermata nr. 8 del bus, si apre in una grande insenatura, una lingua di spiaggia divisa in due, small Vasilias e big Vasilias.

Entrambe attrezzate, l’affitto di lettini e ombrellone costa 8 euro.
La sabbia è grossa e nella parte di spiaggia libera che divide le due sezioni è mista ai sassi.

Il fondale del mare è sassoso e subito profondo, L’acqua è trasparente e invitante.
Da qui partono le piccole imbarcazioni per le visite in giornata alle isole vicine.

Spiaggia di Vromolimnos: siamo alla fermata del bus nr. 13 in un’altra bellissima spiaggia con un mare azzurro e trasparente.

La spiaggia di Vromolimnos ha sabbia sottile e il lungomare è adatto per le lunghe passeggiate.
Anche in questo caso ci sono servizi di ristorazione e un’area riservata a spiaggia libera.
Il costo di due lettini e un ombrellone varia dai 10 ai 20 euro a seconda della fila (ho trovato questa differenza in base alla fila solo in questa spiaggia)

Spiaggia di Agia Paraskevi, – sulla strada principale trovi l’indicazione del Bamboon beach bar, si trova alla fermata nr. 16.
È un tratto di spiaggia fine, molto lungo, sono presenti più aree attrezzate e c’è il chiosco direttamente sulla spiaggia. Ombrellone e due lettini 10 euro.

Ottima se ami fare lunghe passeggiate!
A metà mattina (come ogni giorno) sono arrivati un cigno bianco e uno nero, hanno mangiato quanto preparatogli dal bagnino e hanno nuotato fra i bagnanti fino a sera.

A pranzo il Bamboon beach bar offre piatti locali e snack, direttamente sulla spiaggia.

Spiaggia di Troulos fermata del bus nr. 20
A pochi metri dalla strada principale una spiaggia di sabbia sottile con una piccola pineta e un contorno di vegetazione verdissima che contrasta con le tonalità di blu del mare.

Spiaggia attrezzata, per pranzo se vuoi provare la cucina tipica greca ti consiglio la storica Taverna, presente in questa spiaggia dal 1975, con i tavoli che si affacciano sul mare o il beach bar Troulos dove mangi seduto con i piedi sulla sabbia guardando il mare.

Di fronte alla spiaggia di Troulos si trova l’isolotto di Troulonissia che prende il nome proprio dalla spiaggia.
Piccola curiosità: “troulos” in greco significa “cupola” ed infatti la forma della piccola isola ricorda proprio una cupola!

Maratha beach, la raggiungi dalla fermata del bus nr. 22.
È una spiaggia attrezzata, di piccole dimensioni rispetto alle altre, solo 200 metri di passeggiata su sabbia bianca e sottile.
L’acqua è, se possibile, perfino più trasparente che nelle altre spiagge.

Da segnalare la scala che dalla strada porta alla spiaggia.
È abbastanza impegnativa, in mezzo alla pineta con scalini alti e terreno sconnesso.
Quando arrivi al livello del mare però quello che ti trovi davanti e davvero una meraviglia.

Da considerare se trasporti passeggini, bambini piccoli o attrezzature ingombranti.
Data la dimensione contenuta della spiaggia non c’è la possibilità di noleggiare e praticare sport acquatici e questo rende il mare ancora più piatto e pulito.
Gli ombrelloni sono pochi e in parte riservati ai resort, così come lo spazio dedicato alla spiaggia libera, consiglio di arrivare il prima possibile per trovare il posto.
Il costo del noleggio di due lettini e un ombrellone è di 20 euro.

Sul lato destro della baia di vedono le lunghe spiagge di Koukounaries e Ambelakia.
Ad accoglierci un gruppo di oche che con l arrivo delle prime persone hanno preso il largo per un posto meno affollato.
Una delle mie spiagge preferite!

Spiaggia di Achladies, fermata del bus nr. 10
È una spiaggia lunga rispetto alle altre, 800 metri di sabbia sottile, facilmente raggiungibile dalla strada sia a piedi che con lo scooter o l’auto. Abbastanza vicina (in linea d’aria) all’aeroporto per cui si vedono gli aerei in arrivo.

Da questa spiaggia, ogni ora circa, parte una barca che in dieci minuti ti porta al porto vecchio nel caso volessi fare una passeggiata o delle commissioni.

La spiaggia è attrezzata, il costo di noleggio dell’ombrellone e due lettini è di 10 euro.
E’ possibile pranzare presso la taverna con i tavoli affacciati direttamente sul mare.
E’ disponibile il noleggio di attrezzature sportive.

E dopo una giornata di mare e di sport che si fa?
Il centro di Skiathos è ricco di locali, negozi, bar, ristoranti.
Mentre di giorno la vita è concentrata sulle spiagge la sera è riversata sulle stradine di ciottoli che dal porto si snodano verso la parte alta della città.

Quindi che aspetti? Prenota subito il volo e l’alloggio!
Come arrivare a Skiathos
Dall’Italia con volo diretto all’aeroporto Papadiamantis o con i traghetti se provieni da un’altra isola nelle vicinanze.
All’uscita dell’aeroporto trovi il bus navetta che in meno di dieci minuti arriva al porto di Skiathos.
Dal Porto c’è l’autobus che percorre tutta l’isola e ferma in prossimità delle spiagge.
L’alternativa è il taxi.
Dove dormire a Skiathos
L’isola è ricca di alloggi per tutte le esigenze e tutte le tasche.
Splendidi alberghi, resort, villaggi direttamente sulla spiaggia ma anche appartamenti, villette, b&b lungo tutta la costa.
Se cerchi un luogo tranquillo ti consiglio Helen’s 11 Achladies alla fermata 11 del percorso del bus.
Appartamento accogliente, pulito, immerso nel verde, con una vista fantastica.
Il proprietario, Jannis, molto disponibile, ti dà preziosi consigli per scoprire le meraviglie dell’isola.
Dove mangiare a Skiathos
L’offerta è talmente vasta che consigliare un solo posto sarebbe riduttivo.
Camminando per le stradine del centro, dal porto verso la parte alta dell’isola o viceversa hai solo l’imbarazzo della scelta.

Per altre idee di vacanza in questo blog cerca la località nel box o il tag ‘dove vado in vacanza’
Per altre isole della Grecia ecco Samos e Santorini
E se ti va manda le tue foto o le tue idee qui
Grazie a vacanzegreche.com per alcuni informazioni e spunti riportati in questo articolo.
Viaggio organizzato in collaborazione con Programma di viaggio

Bell’articolo, ben strutturato. Devo dire che mi ha fatto venire voglia di partire…
"Mi piace""Mi piace"
Pensaci, è un’isola molto bella!!
"Mi piace""Mi piace"