Roma, capitale d’Italia, la Città Eterna.
Uno dei luoghi che una volta nella vita devono essere visitati per apprezzarne la storia millenaria, i monumenti che tolgono letteralmente il fiato, l’arte, il misticismo, la sacralità.
Per vederla tutta non basta una visita ma neanche due, bisogna scegliere le varie mete e visitarle di volta di volta, scegliere i musei, le chiese, i palazzi, i monumenti, i parchi e uno a uno scoprirli e lasciarsi coinvolgere dal loro fascino.
Organizzate quindi il percorso prima di partire perchè quando siete lì è facilissimo perdersi tra le mille strade e i monumenti e soprattutto prenotate per tempo le visite ai musei per evitare le code chilometriche.
Ma proviamo a tracciare insieme alcuni dei punti più importanti che servono come guida, almeno per sapere da dove cominciare, tanto poi scoprirete da soli quante meraviglie incontrate strada facendo.
Arrivare a Roma è semplice, come sempre consigliamo i mezzi pubblici (treno o aereo) perchè come in tutte le grandi città guidare nel traffico metropolitano è sfidante e fa perdere un sacco di tempo.
Personalmente ho alloggiato in uno dei tantissimi B&B di Città del Vaticano dal quale si vedeva la cupola di San Pietro (che merita assolutamente una visita).
Città del Vaticano da sola, vale un week end a Roma: la visita alla Basilica, la salita alla Cupola, I musei Vaticani, la Piazza con il colonnato del Bernini, i giardini Vaticani, un crescendo di emozioni.







Lasciata la Piazza percorrete Via della Conciliazione per arrivare a Castel Sant’Angelo: dopo una breve sosta fotografica o di ristoro attraversate l’omonimo ponte sul Tevere e da qui scegliete le tappe successive.

Castel Sant’Angelo
Edificato intorno al 123 d.C. come sepolcro per l’imperatore Adriano e la sua famiglia,
i lavori di costruzione iniziarono nel 1885 e finirono nel 1935.
È situato al centro della Roma antica e collegato a quella moderna grazie a strade che si dipartono a raggiera da piazza Venezia.



il più grande anfiteatro del mondo, è il più importante anfiteatro romano, nonché il più imponente monumento dell’antica Roma che sia giunto fino ai nostri tempi: conosciuto in tutto il mondo come simbolo della città di Roma e uno dei simboli d’Italia.

Una passeggiata nella storia….
Seguite il nostro sito, la visita a Roma continua…..
Le foto di questo articolo sono state scattate dallo staff di Spuntieidee.com
Per ricevere in tempo reale i nuovi articoli iscriviti al sito (casella in basso a destra, basta l’indirizzo email), metti ‘mi piace‘ alla pagina facebook o seguici sulla pagina Instagram
4 pensieri riguardo “Dove vado in vacanza – Roma”