Sono andata mille volte al Lago di Garda e ogni paese, borgo, angolo di lago è una meraviglia ma non sapevo che nel bel mezzo ci fosse un’isola.
Isola del Garda, il nome non è molto fantasioso ma quando la vedi tutto il resto passa in secondo piano.

E’ un’isola privata, aperta al pubblico da aprile ad ottobre.
Si trova davanti a San Felice del Benaco sulla sponda bresciana ed è raggiungibile da 14 diversi punti lungo il lago, sia sulla sponda veronese che bresciana, con imbarcazioni private.

Una volta arrivato a destinazione ti trovi di fronte ad una meravigliosa villa in stile neogotico veneziano dei primi del 900, tuttora abitata dai proprietari e la guida ti accompagna a visitare il giardino, una vera opera d’arte con giardini pensili all’italiana, giardini all’inglese e un parco secolare che accoglie piante, fiori, essenze, provenienti dagli angoli più remoti del globo.

Si entra poi nella casa per visitare il salotto e la sala da pranzo, quadri, mobili, tappeti, oggetti appartenuti alla famiglia, l’albero genealogico, la grande tavola apparecchiata con porcellane, argenteria, cristalli, sì una favola reale….
Aperitivo in terrazza da cui ammirare il panorama e l’incantevole giardino con palme delle Canarie, alberi da frutta, la siepe di bosso in rappresentanza dello stemma di famiglia,

e la grande serra dove la padrona di casa coltiva personalmente gerani di varie specie e colori.

Sulla parte ovest dell’isola si trova il parco naturale, costruito nel 1869 dagli allora proprietari, una distesa naturale in cui passeggiare ed immergersi nel verde della natura.

Fra i tanti alberi e le figure scolpite nel legno trovi i cipressi di palude, originari del sud degli Stati Uniti con le radici che dall’alto scendono fino all’acqua, uno spettacolo soprattutto al tramonto quando la luce del sole si riflette sull’acqua.
Trovi qualche notizia qui

Come arrivare all’Isola del Garda:
ci sono 14 diverse località affacciate sul lago di Garda dalle quali si può partire, tutte raggiungibili dall’autostrada A4 o dalla A22. A questo link trovi le indicazioni per la prenotazione (obbligatoria)
Il lago di Garda è una meta perfetta per le vacanze estive ma anche per un long week end, ecco alcuni spunti per passare qualche giorno in pieno relax:
Riva del Garda
Tremosine sul Garda
La ciclopedonale di Limone
Tenno e il suo lago
Il monte Brione
